Casa DCCCasa DCC
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa DCCCasa DCC
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© Casa.dimmicosacerchi.it
Casa DCC > Cura del Bucato > Ecco perché devi sempre lavare i vestiti nuovi (da leggere)
Cura del Bucato

Ecco perché devi sempre lavare i vestiti nuovi (da leggere)

Last updated: 2021/01/22 at 4:14 PM
Published 11 Gennaio 2021
lavare vestiti nuovi
lavare vestiti nuovi
SHARE

Lavare i capi nuovi non è soltanto consigliato, ma anche un ottimo sistema da adottare sempre per tutelare la propria salute. Vediamo perché è importante e come farlo senza rovinarli.

Indice
Indossare capi nuovi senza lavarli: i rischiCome lavare un capo nuovo: consigli utili

Indossare capi nuovi senza lavarli: i rischi

La recente pandemia mondiale legata al Covid-19 ci ha visto costrette a rimanere in casa, negandoci anche la gioia di fare shopping per molti mesi. Adesso che, sebbene con tutti gli accorgimenti necessari (mascherina, rispetto delle distanze, eccetera), possiamo tornare a concederci un pomeriggio di shopping è importante ricordare alcune regole che già esistevano ma che forse in questo lungo periodo qualcuno ha dimenticato: indossare capi nuovi senza averli prima lavati è altamente sconsigliato.

I rischi a cui potrebbe esporci la cattiva abitudine di evitare il lavaggio capi nuovi sono legati a dermatiti ed infezioni. I nuovi tessuti possono avere dei residui di resine di formaldeide che permangono sulla stoffa dopo la loro lavorazione, oltre che eccessi di coloranti e tinte utilizzati per dare all’abito la nuance desiderata. Tutte queste sostanze possono provocare, a contatto con la pelle, pericolose e fastidiose dermatiti allergiche da contatto.

Se il rischio dermatite causato dalla presenza di prodotti chimici nelle persone con cute particolarmente sensibile può essere davvero fastidioso, il discorso si complica quando invece parliamo del rischio infezioni.

Se sei entrata in un negozio affascinata da un modello di abito (magari anche in saldo) esposto in vetrina e, dopo aver curiosato un po’ tra gli scaffali hai trovato il capo della tua taglia, sicuramente il desiderio di dirigerti in fretta verso il camerino per una prova diventerà altissimo. Se la prova abito riuscirà a darti i risultati sperati certamente ti precipiterai alla cassa per poi dirigerti verso casa e iniziare a fare abbinamenti con gli altri capi presenti nell’armadio.

Spesso la frenesia di poter sfoggiare un capo nuovo spinge le persone a non perdere tempo nel lavarli e lasciarli asciugare, perché ansiosi di poterli indossare alla primissima occasione. Occorre però considerare il fatto che quel gesto che abbiamo compiuto nel negozio quando speranzose ci siamo dirette verso i camerini non è stato compiuto solo da noi.

Quante altre persone hanno provato quello stesso abito? Se è vero che oggi i negozianti devono poter garantire la sanificazione degli abiti con lampade germicide per prevenire il rischio di contagio Coronavirus, è pur vero che il contatto con la cute e con le secrezioni respiratorie di altre persone ha sempre rappresentato un pericolo per la salute.

Se a tutto questo aggiungiamo il fatto che i residui di coloranti chimici, oltre che provocare danni alla cute delle persone particolarmente sensibili, potrebbero causare un disastro durante il lavaggio futuro con altri capi e rovinare il bucato, comprendiamo che lavare i capi nuovi prima di indossarli è davvero indispensabile.

Per cui cerchiamo di resistere alla frenesia di indossare subito il nuovo capo e sottoponiamolo invece a lavaggio.

Come lavare un capo nuovo: consigli utili

La prima cosa da fare è riempire una bacinella con un po’ di acqua fredda alla quale avrai aggiunto una manciata di sale grosso ed un bicchiere di aceto bianco. Fatto questo immergi il tuo capo e lascialo in ammollo per circa 20 minuti.

Una volta trascorso questo tempo trasferisci i tuoi capi nuovi nel cestello della lavatrice ed effettua un lavaggio delicato a 40°C. Ricordati di non mischiare i vestiti nuovi al loro primo lavaggio con altri capi per non ritrovarti con abiti rovinati, in particolar modo se i tuoi abiti nuovi sono di colore scuro o sgargiante. Controlla bene l’etichetta per assicurarti che l’abito sia idoneo anche alla centrifuga: in caso contrario seleziona l’apposito programma che la esclude.

Dopo averlo lavato metti il tuo capo ad asciugare e procedi poi con la stiratura, per avere un abito perfetto da indossare tutte le volte che vorrai in assoluta sicurezza.

  • Come organizzare il cambio di stagione
  • Bucato Rovinato: cause e rimedi
  • Appendiabiti da terra: usalo per stendere (te ne innamorerai!)
  • Perché il bucato puzza? Cause e Rimedi
  • Bucato: come ridurre la quantità di panni da lavare

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

You Might Also Like

Come lavare le scarpe in lavatrice: tanti consigli utili!

Detersivi Ecologici: quali comprare (10 scelte consigliate)

Asse da stiro a scomparsa: i vantaggi, dove comprarne uno

Lana infeltrita: 3 rimedi per salvare il tuo maglione preferito!

Come allargare le scarpe: trucchi casalinghi per ingrandire le scarpe strette

Share This Article
Facebook Twitter
Share
Previous Article aceto Aceto: caratteristiche ed usi domestici
Next Article Tipologie di decespugliatore e come sceglierlo Tipologie di decespugliatore e come sceglierlo

Ultimi articoli

Infissi ecologici
Infissi ecologici: perchè è importante fare una scelta consapevole
Arredare casa 26 Maggio 2023
Ottone ossidato
Ottone ossidato: come farlo tornare splendente
Cura della Casa 25 Maggio 2023
cronotermostato
Il cronotermostato: il dispositivo che garantisce un comfort domestico
Elettrodomestici 24 Maggio 2023
Sbiancare la plastica ingiallita
Sbiancare la plastica ingiallita: come fare
Cura della Casa 22 Maggio 2023

Mission:

Casa.dimmicosacerchi vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Casa DCCCasa DCC
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?