Cosa c’è di meglio che infilarsi sotto le lenzuola e trovare il letto già caldo? Non è un sogno, ma quello ti offre un utilissimo scaldaletto! Ne esistono di diversi modelli, prezzi e misure. Scopriamo insieme come sceglierlo bene!
Come scegliere lo scaldaletto
Lo scaldaletto altro non è che una sorta di “coperta termica” da posizionarsi sopra il materasso, ma sotto lenzuolo ad angoli.
Ti regala un tepore che solo uno scaldaletto è in grado di dare: non avrai più quella sensazione di freddo e di umidità sotto le lenzuola, ma proverai solo una piacevole sensazione di leggero calore su tutto il corpo.
Funziona in modo molto semplice: la si posiziona sul letto e, dopo aver inserito la spina elettrica, si aziona il telecomando per regolare la temperatura desiderata. In commercio ne puoi acquistare di singole e di matrimoniali dove, nel secondo caso, ogni partner avrà il proprio telecomando in modo da poter scegliere il giusto grado di colore desiderato.
I modelli più recenti possono essere facilmente lavati in lavatrice a 40° grazie al telecomando separabile e sono assolutamente sicuri in quanto dotati di un apposito sistema di auto spegnimento. Nei negozi puoi acquistare sia il classico scaldaletto (oggetto di questo articolo) che la termo coperta che però ti sconsiglio. La termo coperta infatti si posiziona esattamente come una coperta disperdendo inutilmente gran parte del calore generato.
Gli scaldaletto possono essere acquisti anche on-line sul nostro portale Amazon con prezzi che vanno dai 30 € per il modello singolo fino ai 100 € di media per quello matrimoniale.
Io ti consiglio di acquistarne uno di una marca nota per essere certi della qualità del prodotto: ricorda che uno scaldasonno ti terrà compagnia per diversi anni ed è quindi importante valutare bene la spesa prima di acquistarne uno.
Io ho acquistato lo scaldasonno Imetec, marchio sinonimo di garanzia e qualità.
Come utilizzare lo scaldasonno
Se hai deciso di acquistarne uno, scoprirai com’è semplicissimo da utilizzare! Per prima cosa rimuovi le lenzuola lasciando il materasso scoperto.
Stendi lo scaldasonno (con gli agganci per i telecomandi posizionati verso il materasso, ma dalla parte della testa) e, se sono previsti, fissalo con gli angoli elastici che alcuni modelli hanno. Adesso fissa il/i telecomandi/o agganciandoli con un click. A questo punto rifai il letto come di tua abitudine.
Prima di andare a letto, accendi il telecomando del tuo scaldasonno: io sono solita farlo prima della toilette serale (lavaggi viso, denti, ecc…). Quando andrai a letto, le coperte avranno il giusto tepore e tu dormirai meglio allontanando anche i fastidi dovuti all’umidità.
Ricorda a fine stagione di lavare lo scaldasonno in lavatrice a 40° (o comunque alla temperatura indicata nelle istruzioni di lavaggio del tuo modello). Una volta asciutto, potrai riporlo per riutilizzarlo la stagione successiva!
Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!