Casa DCCCasa DCC
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa DCCCasa DCC
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© Casa.dimmicosacerchi.it
Casa DCC > Fiori e piante > Riprodurre le piante nel giardino: ecco come fare e cosa serve
Fiori e piante

Riprodurre le piante nel giardino: ecco come fare e cosa serve

Last updated: 2021/01/22 at 4:15 PM
Published 17 Dicembre 2020
Riprodurre le piante nel giardino
Riprodurre le piante nel giardino
SHARE

Riprodurre le piante in giardino è una soluzione facile ed economica per avere sempre spazi verdi al top con pochissima spesa. Quello che ti occorre sono alcuni vasi di piccole dimensioni e del terriccio.

Quante volte ti è capitato di vedere una bella pianta nel giardino di un amico o durante una gita immersa nel verde? Ti sarà sufficiente un rametto della pianta che ti ha conquistato per creare nel tuo spazio green magnifici esemplari.

Per assicurarti che la riproduzione vada a buon fine ti basteranno pochissimi accorgimenti. Segui la procedura passo per passo e vedrai che creare le tue piantine partendo da un piccolo rametto non è affatto complicato.

Per iniziare taglia il rametto in tanti pezzetti che abbiano una lunghezza di circa 10/15 cm ciascuno. Il taglio dovrà essere fatto in diagonale, con forbici da giardinaggio ben affilate che non facciano sfilacciare i gambi. Cerca di recidere il ramo subito al di sotto di una gemma, perché sarà proprio da li che si svilupperanno le radici della tua nuova piantina.

Ti consiglio di fare un tentativo con più rametti, perché non tutti potrebbero dare il risultato sperato.

Assicurati poi di togliere tutte le foglie nella parte bassa di ogni rametto, lasciandone solo 3/4 sulla parte superiore, prima di interrarli in un vaso o nell’aiuola fai da te in legno che avrai realizzato seguendo i nostri consigli. Ricorda che il terriccio dovrà essere ricco, perché in questa fase la nuova piantina ha bisogno di un buon nutrimento. In commercio potrai trovare anche dei prodotti specifici per favorire la formazione delle radici. Aggiungendo un radicante in polvere al terriccio potrai garantirti risultati sempre sicuri.

RIGENAL P RADICANTE IN POLVERE PER QUALSIASI TIPO DI TALEA conf. da 100 grammi
RIGENAL P RADICANTE IN POLVERE PER QUALSIASI TIPO DI TALEA conf. da 100 grammi
RIGENAL P RADICANTE IN POLVERE PER QUALSIASI TIPO DI TALEA conf. da 100 grammi
13,00€
14,00€
9 new from 8,00€
as of 6 Giugno 2023 20:32
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
GRÜNTEK Cesoie da Potatura Forbici da Giardinaggio 40 mm Flamingo Lama in Acciaio Giapponese SK5,
GRÜNTEK Cesoie da Potatura Forbici da Giardinaggio 40 mm Flamingo Lama in Acciaio Giapponese SK5,
GRÜNTEK Cesoie da Potatura Forbici da Giardinaggio 40 mm Flamingo Lama in Acciaio Giapponese SK5,
16,90€
as of 6 Giugno 2023 20:32
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 6 Giugno 2023 20:32

Dopo aver inserito i nuovi rametti nel terriccio annaffia e, se possibile, copri il vaso con un telo di plastica. Questo permetterà alla pianta a mantenere un livello di umidità ottimale. Posiziona il tuo vaso in un punto luminoso, evitando però il contatto diretto con il sole.

Dopo pochissimo tempo il tuo giardino si arricchirà di nuove piantine che saranno proprio come quelle che avevi ammirato e tu potrai goderti la loro bellezza in ogni momento. Avrai uno spazio verde invidiabile realizzato con pochi euro!

  • Coleus: come moltiplicarlo in modo facile per talea (con foto)
  • Giardino di casa, ecco come curarlo in ogni stagione
  • Aiuola fai da te in legno (facile)
  • Come arredare casa con le piante grasse (idee da copiare)
  • Come coltivare i pomodori in giardino

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

You Might Also Like

Illumina il tuo giardino con le Lanterne Solari: atmosfera magica per le serate estive

Coltivare la curcuma in casa: tutto ciò che devi sapere sulla pianta e la sua cura

Come coltivare l’Aloe Vera: 5 consigli preziosi

Portavasi telescopico: la soluzione ideale per chi ha poco spazio (o vuole sfruttarlo al meglio)

Come realizzare un giardino aromatico: 5 consigli preziosi

Share This Article
Facebook Twitter
Share
Previous Article Perché scegliere le luci a LED Perché scegliere le luci a LED
Next Article profumatori per bucato Profumatori per bucato: perle, essenze e foglietti (funzionano!)

Ultimi articoli

Lanterne Solari
Illumina il tuo giardino con le Lanterne Solari: atmosfera magica per le serate estive
Arredamento giardino 2 Giugno 2023
Pulizie con l'ammoniaca
Pulizie con l’ammoniaca: un metodo efficace per mantenere la casa pulita e brillante
Cura della Casa 1 Giugno 2023
10 modi efficaci per rimuovere le macchie di grasso dalla cucina
10 modi efficaci per rimuovere le macchie di grasso dalla cucina
Cura della Casa 31 Maggio 2023
Vaporetto vs Scopa a vapore
Vaporetto vs Scopa a vapore: Differenze, vantaggi e come scegliere
Elettrodomestici 31 Maggio 2023

Mission:

Casa.dimmicosacerchi vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Casa DCCCasa DCC
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?