Casa DCCCasa DCC
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa DCCCasa DCC
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© Casa.dimmicosacerchi.it
Casa DCC > Arredare casa > Porte antincendio: cosa sono, quando sono obbligatorie
Arredare casa

Porte antincendio: cosa sono, quando sono obbligatorie

Last updated: 2021/03/17 at 3:26 PM
Published 25 Marzo 2021
Porte antincendio
Porte antincendio
SHARE

Le porte antincendio sono dette anche porte tagliafuoco; si tratta di aperture costituite da ante che sopportano gli incendi, evitando che le fiamme si diffondano tra un ambiente e quelli vicini. Sono comunemente chiamate porte REI, perché questo acronimo, indica le caratteristiche essenziali che queste porte devono avere.

Indice
Cosa sono le porte antincendio REIQuando una porta REI è obbligatoriaNon solo REI

In alcuni ambienti vige l’obbligo di installare porte antincendio, per limitare il pericolo di incendio in specifiche situazioni, soprattutto a livello di attività ricettive e aziendali, ma non solo.

Cosa sono le porte antincendio REI

Come abbiamo detto, REI è un acronimo mutuato dal francese che significa Résistance, Enchentolonage, Isolement. In italiano: resistenza, tenuta e isolamento termico. Una porta REI deve essere prodotta con materiali che impediscono alle fiamme di uscire dall’ambiente in cui è scoppiato l’incendio; deve avere delle guarnizioni che impediscono ai fumi e ai gas di passare negli ambienti vicini a quello in cui è scoppiato l’incendio; deve isolare dal calore: in pratica quando all’interno di una stanza scoppia un incendio, la porta all’esterno deve poter essere toccata, evitando le alte temperature.

Quando si deve acquistare una porta tagliafuoco, o antincendio, a fianco all’acronimo REI si legge anche un numero, a due o tre cifre. Si tratta del tempo per cui i pannelli che costituiscono la porta offrono le tre caratteristiche sopra elencate. Per fare un esempio pratico: una porta REI 120 contiene il fuoco e i fumi e rimane a temperatura bassa all’esterno per 2 ore. In seguito a tale periodo di tempo potrebbe anche prendere fuoco e perdere tutte le sue peculiarità.

Quando una porta REI è obbligatoria

Ormai da vari anni vige in Italia una legge che obbliga all’utilizzo di porte antincendio, in particolari situazioni. Devono avere caratteristiche tali da proteggere gli ambienti dalla diffusione del fuoco la maggior parte delle porte installate all’interno di edifici pubblici e ricettivi.

Per fare un esempio pratico, hanno caratteristiche di alta resistenza tutte le porte di accesso alle stanze in alcuni alberghi. Questo permette di mantenere più sicure le strutture adibite a uffici pubblici, ambienti ricettivi, luoghi di intrattenimento e ospedali. Vi sono però delle norme che riguardano anche gli ambienti privati.

Nello specifico deve essere separato da una porta antincendio anche il locale tecnico di un’abitazione, o di un condominio, in cui è ospitata la caldaia; così come deve essere di tipo REI la porta che suddivide un ambiente abitativo da un garage.

Non solo REI

Precisiamo che affinché una porta antincendio sia a norma non è necessario solo che sia munita delle corrette certificazioni REI. È infatti necessario anche che l’installazione e l’utilizzo siano effettuati in modo corretto.

L’installatore dovrà garantire il posizionamento a norma delle ante REI, che per altro devono avere un codice che sia all’interno del range definito per lo specifico utilizzo. Oltre a questo, devono essere utilizzate in modo da poter essere sempre chiuse, in qualsiasi situazione; deve anche essere impossibile, nell’utilizzo quotidiano, lasciarle aperte. Per questo motivo le porte di accesso a vari uffici hanno un braccio di chiusura automatica.

Sono però da valutare anche altri impedimenti all’apertura o alla chiusura, come ad esempio il posizionamento di zerbini o tappeti nei pressi dell’apertura.

  • 7 idee salva spazio per il tuo bagno
  • Porta scarpe salvaspazio: idee da copiare
  • Servizi di piatti colorati: porta in tavola allegria
  • Servizi di piatti: come scegliere quelli giusti
  • Idee salvaspazio: come rendere funzionale la casa piccola
Porte antincendio
Porte antincendio

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

You Might Also Like

Come arredare con le lampade da tavolo

Infissi ecologici: perchè è importante fare una scelta consapevole

Ristrutturazioni complete: a chi affidarsi per un lavoro di qualità?

Attaccapanni: come scegliere il modello migliore per ogni esigenza

Luce calda e luce fredda: differenze e cos’è meglio scegliere

Share This Article
Facebook Twitter
Share
Previous Article allestimento acquario Allestimento acquario pesci: dove collocarlo e come allestirlo
Next Article Sottolavello cucina Sottolavello cucina organizzato: 3 oggetti per averlo in ordine!

Ultimi articoli

Lanterne Solari
Illumina il tuo giardino con le Lanterne Solari: atmosfera magica per le serate estive
Arredamento giardino 2 Giugno 2023
Pulizie con l'ammoniaca
Pulizie con l’ammoniaca: un metodo efficace per mantenere la casa pulita e brillante
Cura della Casa 1 Giugno 2023
10 modi efficaci per rimuovere le macchie di grasso dalla cucina
10 modi efficaci per rimuovere le macchie di grasso dalla cucina
Cura della Casa 31 Maggio 2023
Vaporetto vs Scopa a vapore
Vaporetto vs Scopa a vapore: Differenze, vantaggi e come scegliere
Elettrodomestici 31 Maggio 2023

Mission:

Casa.dimmicosacerchi vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Casa DCCCasa DCC
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?