Casa DCC
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
© Casa.DimmiCosaCerchi.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Reading: Piante da interni: come prendersi cura delle piante grasse
Share
Casa DCC
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
© Casa.DimmiCosaCerchi.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Casa DCC > Fiori e piante > Piante da interni: come prendersi cura delle piante grasse
Fiori e pianteArredare casa

Piante da interni: come prendersi cura delle piante grasse

Last updated: 24/01/2021
12 Ottobre 2017
Share
SHARE

Quando si arreda casa e si va alla ricerca di piante da interni, la scelta cade quasi sempre sulle piante grasse, grazie alla loro grande capacità di adattarsi a condizioni climatiche anche estreme.

Una caratteristica fuorviante: spesso si pensa che le piante grasse non abbiano bisogno di grandi cure, mentre necessitano di attenzioni particolari in quanto a temperatura, acqua e umidità. Le piante grasse possono essere con o senza spine, avere forme tondeggianti, robuste e particolari, per questo vengono scelte spesso come piante da interni, in grado di adattarsi a qualunque tipo di stile e arredamento. Ma vediamo cosa bisogna fare per curare le nostre piante grasse nel migliore dei modi ed averle sempre belle in salute.

Da leggere – Orchidee: come curarle e farle fiorire

Piante da interni: come prendersi cura delle piante grasse

Luce e temperatura

Per prima cosa bisogna capire da dove provenga la pianta grassa da noi scelta. Alcune provengono dalle foreste del Sud America, altre dagli altipiani dell’Asia e altre ancora dai deserti dell’Africa. In base al tipo di pianta si dovrà stabilire la quantità di luce ed umidità di cui avrà bisogno. Chiedete quindi al negoziante la sua provenienza e posizionatela in un punto della casa dove arriva una buona dose di luce. La via di mezzo funziona anche per la temperatura, che non deve essere troppo alta d’estate o troppo bassa d’inverno.

L’acqua

Come per la luce e la temperatura, anche l’annaffiatura necessita di particolare attenzione. Nonostante le piante grasse siano abituate a sopportare temperature estreme, questo non vuol dire che non debbano ricevere le giuste quantità di acqua. Queste particolari piante da interni hanno bisogno di essere posizionate con tutto il vaso in un contenitore grande e pieno d’acqua, soprattutto nel periodo autunnale. Bisogna lasciarle immerse fino a quando la superficie non risulterà umida, mentre durante il periodo della fioritura, è opportuno utilizzare ogni due settimane un fertilizzante liquido per il suolo, facendo attenzione a non bagnare la pianta. D’inverno invece si può procedere con una o due annaffiature al mese, per poi arrivare a quattro o cinque nei mesi più caldi.

Leggi anche: arredamento tavoli e sedie da giardino

Cure di bellezza

Le piante grasse possono rimanere belle e in forma con pochi accorgimenti. Bisogna ad esempio pulirle regolarmente con un batuffolo di cotone inumidito, in modo che non si riempiano di polvere e riescano a traspirare regolarmente. Il terreno deve essere permeabile e poroso, così da evitare ristagni: è possibile utilizzare un terreno acido formato da materiale drenante, lapillo o sabbia, perfetto per le piante grasse. Ricordate di usare un fertilizzante mirato soprattutto verso l’inizio della stagione primaverile.

PIANTE GRASSE VERE RARE 20 PIANTE PICCOLE

PIANTE GRASSE VERE RARE 20 PIANTE PICCOLE

45,00€  disponibile
Acquista
Amazon.it
as of 31 Marzo 2023 21:24
PIANTE GRASSE VERE ASSORTITE DA 20 PZ DIAMETRO 5.5

PIANTE GRASSE VERE ASSORTITE DA 20 PZ DIAMETRO 5.5

33,00€  disponibile
Acquista
Amazon.it
as of 31 Marzo 2023 21:24
Piante grasse

Piante grasse

6,20€  disponibile
3 new from 5,90€
1 used from 6,00€
Acquista
Amazon.it
as of 31 Marzo 2023 21:24

Le cactacee

Tra le piante da interni più famose nell’ambito delle piante grasse ci sono indubbiamente le cactacee, che accumulano molta acqua nel fusto resistendo per lunghi periodi di siccità. Le riconoscete grazie ad un cuscinetto di materiale simile al feltro in cima al quale si trovano le spine, la peluria o le setole. Questo particolare tipo di pianta ha bisogno in genere di una rinvasatura solo quando le radici hanno occupato per intero il vaso.

Propagare le piante grasse

Se le piante grasse da interni vi piacciono, potete riempire con un composto da semina un normale vaso, di plastica o terracotta, spargere i semi (senza coprirli) e immergere il vaso in acqua fino a quando il terreno non sarà sufficientemente umido. A questo punto coprite il tutto con una lastra di vetro: noterete nell’arco di un mese i primi germogli e delle piccole spine, solo allora potrete rimuovere la copertura e procedere con il trapianto dei germogli. Buon lavoro!

  • Come arredare casa con le piante grasse (idee da copiare)
  • Come pulire il forno (senza fatica)
  • Marzo: tempo di semina e di curare il giardino!
  • Come riporre le luci di Natale

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

You Might Also Like

Come dividere gli spazi in casa: con un paravento da interno risolvi il problema e arredi

Cucina: come rendere unico il tempo in tavola… con il tavolo giusto!

Porte blindate: quali bonus fiscali utilizzare per risparmiare

Come scegliere i tappeti per la casa, 3 consigli preziosi

Cementine esagonali per bagno: uno stile dal fascino eterno

Share

Ultimi articoli

paravento da interno
Come dividere gli spazi in casa: con un paravento da interno risolvi il problema e arredi
Arredare casa 30 Marzo 2023
Il tappeto persiano torna nuovo con la pulizia giusta
Il tappeto persiano torna nuovo con la pulizia giusta
Cura della Casa 24 Marzo 2023
Come pulire i fornelli
Come pulire i fornelli e togliere le macchie di bruciato: rimedi efficaci
Cucina 14 Marzo 2023
Come allargare le scarpe
Come allargare le scarpe: trucchi casalinghi per ingrandire le scarpe strette
Cura del Bucato 14 Marzo 2023

Mission:

Casa.dimmicosacerchi vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Casa DCC

© Casa.DimmiCosaCerchi.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?