Casa DCCCasa DCC
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa DCCCasa DCC
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© Casa.dimmicosacerchi.it
Casa DCC > Arredare casa > Open space: ambienti comodi e funzionali
Arredare casa

Open space: ambienti comodi e funzionali

Last updated: 2022/07/28 at 7:13 AM
Published 8 Agosto 2022
open space
open space
SHARE

Gli open space sono spazi aperti, privi di pareti o strutture divisorie. Qui, dunque, gli ambienti non si distinguono in modo netto: la loro separazione, visivamente, può essere data dagli arredi, dai pavimenti, dai tappeti o altro.  

Indice
Open space, una scelta abitativa funzionale e di tendenzaLa cucina open space: design e praticità in uno spazio fruibileI vantaggi che derivano dallo scegliere un open space

Un soggiorno open space, per esempio, può includere cucina, living e sala da pranzo. Pareti attrezzate, poltrone e divani per la zona living, le più comode sedie, i migliori tavoli da cucina e non solo: un open space deve essere arredato al meglio altrimenti l’effetto visivo sarà solo di grande caos.

L’arredamento dell’open space deve essere non solo funzionale, ma anche gradevole dal punto di vista estetico.

Open space, una scelta abitativa funzionale e di tendenza

L’open space, spazio quasi del tutto privo di separazioni fra zone, trasmette un senso di grande libertà, luminosità e leggerezza. Qui le possibilità di arredo e di organizzazione degli spazi sono tante.

L’approccio progettuale migliore è quello di dare armonia agli ambienti selezionando materiali e tonalità che si abbinino perfettamente tra loro. Arredi, complementi di decoro e texture devono dialogare tra loro. La disposizione è quanto più semplice e lineare possibile in modo da comunicare un aspetto ordinato e gradevole alla vista.

All’interno di un open space gli spazi sono organizzati in relazione alle varie aree funzionali e la loro separazione si ottiene grazie all’utilizzo degli arredi stessi.

La cucina open space: design e praticità in uno spazio fruibile

L’open space più diffuso è quello delle cucine. Una cucina open space è totalmente priva o quasi di pareti che fanno da separazione. La cucina in un open space è del tutto o pressoché a vista, e quindi dal divano è possibile vedere quello che succede ai fornelli e viceversa, così come dal tavolo da pranzo è possibile avere visione del living. La soluzione open space è in grado di sintetizzare funzionalità e praticità anche in spazi non particolarmente grandi.

Le cucine open space possono disporre di piani di lavoro comodi come isole e penisole: soluzioni non solo estetiche e di design, ma anche funzionali. Le cucine open space con isola sono diventate dei veri e propri “oggetti” di design in grado di garantire maggiore libertà di movimento e una vista quasi totale sullo spazio adiacente.

La cucina open space permette di cucinare in modo estremamente confortevole e crea una continuazione con la zona living mantenendo un certo equilibrio estetico anche con la sala da pranzo.

I vantaggi che derivano dallo scegliere un open space

Un open space con soggiorno, cucina e sala da pranzo, offre numerosi vantaggi. Primo tra tutti la libertà di movimento. Inoltre, un tale ambiente permette di sfruttare al meglio ogni angolo, anche quando gli ambienti sono particolarmente ridotti. Un open space garantisce ambienti luminosi e molto più arieggiati: questo ne migliora anche la percezione visiva.

Gli open space favoriscono la convivialità proprio perché rendono anche più fruibili gli spazi. Stimolano a tenere in ordine ogni parte dello spazio aperto e, nonostante qui si riduca la possibilità di appoggiare gli arredi alle pareti limitando in tal modo l’inserimento della quantità di mobili, riescono comunque ad ottimizzare lo spazio di cui si dispone.

Altre letture consigliate:

  • Mensole design: le più belle e particolari da comprare adesso
  • Arredare casa con i profumatori per ambiente
  • Copripiumino: come scegliere la fantasia più adatta
  • Porta asciugamani: come sceglierlo

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

You Might Also Like

Infissi ecologici: perchè è importante fare una scelta consapevole

Ristrutturazioni complete: a chi affidarsi per un lavoro di qualità?

Attaccapanni: come scegliere il modello migliore per ogni esigenza

Luce calda e luce fredda: differenze e cos’è meglio scegliere

Come migliorare la funzionalità e l’estetica di una stanza con le strisce led

Share This Article
Facebook Twitter
Share
Previous Article Tagliaerba: differenze tra i vari modelli in commercio Tagliaerba: differenze tra i vari modelli in commercio
Next Article Stendibiancheria Stendibiancheria: come scegliere il modello giusto

Ultimi articoli

Infissi ecologici
Infissi ecologici: perchè è importante fare una scelta consapevole
Arredare casa 26 Maggio 2023
Ottone ossidato
Ottone ossidato: come farlo tornare splendente
Cura della Casa 25 Maggio 2023
cronotermostato
Il cronotermostato: il dispositivo che garantisce un comfort domestico
Elettrodomestici 24 Maggio 2023
Sbiancare la plastica ingiallita
Sbiancare la plastica ingiallita: come fare
Cura della Casa 22 Maggio 2023

Mission:

Casa.dimmicosacerchi vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Casa DCCCasa DCC
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?