Le macchie di inchiostro sui vestiti possono essere un vero dramma: se non vengono rimosse tempestivamente possono rovinare in modo indelebile il tessuto macchiato. Cosa fare quindi se sporchiamo un vestito con inchiostro di una penna?
Macchie di inchiostro: un “incidente” con la biro
Potrà capitarti spesso, soprattutto se in casa ci sono bambini piccoli o ragazzi, di dover rimuovere macchie di inchiostro sui jeans o su una maglia causate da un biro difettosa. Se ti capita questo inconveniente, l’importante è smacchiare subito la macchia di inchiostro, ed ora vedremo come fare.
Come togliere le macchie di inchiostro dai vestiti e tessuti
L’inchiostro non è indelebile se sai come rimuoverlo. Per togliere le macchie di inchiostro dai vestiti dovrai prima di tutto procurarmi questo materiale:
- Alcool*
- Acqua
- Candeggina* (*ricorda che non può essere utilizzata su tutti i tessuti! Fai una prova su un angolo non visibile del tessuto, prima di procedere)
- Un pezzo in cotone per tamponare la macchia
Occorrente alla mano, bagna il tampone di cotone con un pò di alcool. Con il tampone, strofina piano la macchia con movimenti che vanno dall’esterno verso l’interno (e non viceversa, mi raccomando!).
Quando il cotone sarà sporco di inchiostro, sostituiscilo con uno pulito per evitare di distribuire l’inchiostro sui tessuti “sani” (privi di macchia).
Procedi in questo modo fino ad eliminare ogni traccia di inchiostro dal tessuto macchiato.
Se dovessero rimanere delle tracce di inchiostro nonostante il trattamento appena effettuato, puoi eliminarle procedendo con un secondo trattamento, che consiste nel mescolare una soluzione di candeggina ed acqua fredda e lasciare in ammollo il capo macchiato di inchiostro per almeno 8 ore.
Trascorso questo tempo, ogni traccia di inchiostro sul tessuto sarà sparita. A questo punto potrai lavare come di consuetudine il capo appena smacchiato!
Smacchiatore per macchie di inchiostro
Se, nonostante il trattamento casalingo persistono macchie d’inchiostro, allora puoi sempre rivolgerti ai “professionisti del settore”, ovvero degli smacchiatori studiati appositamente per togliere macchie inchiostro dai tessuti e vestiti.
Come togliere macchie di inchiostro con uno smacchiatore
In commercio esistono diversi prodotti chiamati “smacchiatore inchiostro” per togliere macchie di inchiostro dai jeans e da altri vestiti e tessuti, studiati per la rimzione delle macchie di biro, pennarelli e inchiostro. Basta seguire le indicazioni che troverai sul flacone per rimuovere macchie di biro e pennarello.
Come togliere macchie di inchiostro di pennarello?
Se hai accidentalmente macchiato un tessuto o una superficie con un pennarello a inchiostro, non disperare! Ci sono diversi modi per rimuovere le macchie di inchiostro e far tornare la tua superficie come nuova.
Il primo passo è agire il più rapidamente possibile, prima che l’inchiostro si asciughi completamente. Se la macchia è ancora fresca, prendi un panno pulito e tampona delicatamente l’area per rimuovere il più possibile dell’inchiostro in eccesso.
Una volta che hai rimosso l’inchiostro in eccesso, puoi provare uno di questi metodi:
– Acqua tiepida e sapone: questo metodo funziona bene sui tessuti sintetici. Mescola un po’ di sapone per piatti in acqua tiepida e immergi il tessuto nella soluzione. Lascia agire per circa 30 minuti, poi strofina delicatamente la zona con un panno pulito. Risciacqua con acqua fresca e ripeti se necessario.
– Alcool isopropilico: questo prodotto può essere acquistato in farmacia ed è molto efficace per rimuovere le macchie di inchiostro dai tessuti naturali come il cotone o la lana. Immergi un batuffolo di cotone nell’alcool isopropilico e tampona delicatamente l’area interessata fino a quando la macchia non si dissolva.
– Ammoniaca: questo prodotto non dovrebbe essere utilizzato sui tessuti delicati come la seta o la pelle, ma funziona bene su altri tipi di tessuti. Mescola un po’ di ammoniaca con acqua tiepida e tampona delicatamente l’area interessata con un panno pulito. Lascia agire per circa 30 minuti, poi risciacqua bene con acqua fresca.
– Latte: questo metodo funziona bene sui tessuti delicati come la seta o la lana. Immergi il tessuto macchiato in una ciotola di latte tiepido e lascia agire per circa 30 minuti. Dopo di che, strofina delicatamente l’area interessata con un panno pulito e risciacqua con acqua fresca.
In generale, è importante evitare di strofinare troppo energicamente l’area interessata, in quanto potrebbe danneggiare il tessuto o la superficie. Inoltre, sempre prima di provare uno dei metodi sopra descritti, assicurati di fare una provaLe macchie di inchiostro di pennarello possono essere molto fastidiose da rimuovere, soprattutto quando si trovano su tessuti delicati o superfici porose. Fortunatamente, ci sono alcuni rimedi efficaci per eliminare queste macchie fastidiose.
Il primo passo per rimuovere le macchie di inchiostro di pennarello è agire il più rapidamente possibile. Se la macchia è fresca, cercate di assorbire l’inchiostro con un panno pulito o della carta assorbente. Evitate di strofinare la macchia, poiché questo potrebbe diffondere l’inchiostro su una superficie ancora più ampia.
Un’altra soluzione efficace per rimuovere le macchie di inchiostro di pennarello consiste nell’utilizzare dell’alcool isopropilico. Bagnate un batuffolo di cotone con l’alcool e tamponate delicatamente la macchia. Continuate a tamponare fino a quando la macchia non si dissolve completamente. Assicuratevi di testare l’alcool su una piccola area nascosta del tessuto o della superficie prima dell’uso.
Se non avete a disposizione dell’alcool isopropilico, potete provare a utilizzare del latte tiepido. Immergete la parte macchiata del tessuto nel latte e lasciate agire per circa 30 minuti. Quindi, lavate il tessuto come al solito.
In alternativa, potete provare a utilizzare un detergente specifico per le macchie di inchiostro. Applicate il detergente direttamente sulla macchia e lasciate agire per circa 10-15 minuti. Quindi, lavate il tessuto come al solito.
In sintesi, per eliminare le macchie di inchiostro di pennarello è importante agire il più rapidamente possibile e utilizzare i rimedi giusti. Con un po’ di pazienza e la giusta tecnica, potrete eliminare le macchie fastidiose senza danneggiare il tessuto o la superficie.
Come togliere l’inchiostro dal cotone bianco?
Ecco un problema che spesso ci capita di affrontare: le macchie di inchiostro sui vestiti, in particolare sul cotone bianco, possono essere una grande seccatura. Ma niente paura, esistono dei rimedi per togliere queste fastidiose macchie!
Il primo consiglio è di agire il prima possibile. Più tempo passa e più sarà difficile eliminare l’inchiostro. Se la macchia è fresca, tamponatela delicatamente con un foglio di carta assorbente per eliminare l’eccesso di liquido.
Una volta fatto ciò, potete utilizzare il latte. Bagnate la zona interessata con del latte fresco e lasciate agire per qualche minuto. Dopo aver fatto agire il latte, strofinate delicatamente la macchia con un po’ di sapone neutro e sciacquate abbondantemente sotto l’acqua corrente.
Se la macchia persiste, potete provare a utilizzare dell’alcool o dell’acetone. In questo caso fate attenzione a non rovinare il tessuto: tamponate delicatamente la zona interessata con un batuffolo di cotone imbevuto di alcool o acetone.
Un altro rimedio efficace è quello di utilizzare del succo di limone e del sale. Spremete il succo di un limone su una ciotola e aggiungete del sale fino ad ottenere una pasta densa. Strofinate delicatamente la macchia con questa soluzione e lasciate agire per qualche minuto prima di risciacquare abbondantemente.
Infine, potete provare ad utilizzare dell’amido di mais. Applicate l’amido sulla macchia e lasciate agire per qualche ora. Dopo aver fatto agire l’amido, scuotete il tessuto per eliminare la polvere in eccesso e lavate normalmente.
Ricordate sempre di provare i rimedi su una piccola zona nascosta del tessuto prima di applicarli sulla macchia in modo da evitare spiacevoli sorprese.
Come togliere le macchie di penna sui jeans?
Le macchie di penna sui jeans sono un problema comune che molte persone si trovano ad affrontare. Ma non preoccuparti, ci sono alcuni semplici trucchi per rimuovere le macchie e far tornare i tuoi jeans come nuovi!
Innanzitutto, è importante agire il prima possibile. Più a lungo la macchia resta sul tessuto, più sarà difficile da rimuovere.
Il primo metodo che puoi provare è quello di utilizzare dell’alcool isopropilico. Basta inumidire un batuffolo di cotone con l’alcool e tamponare delicatamente la macchia, facendo attenzione a non sfregare troppo per evitare di danneggiare il tessuto. Continua a tamponare finché la macchia non scompare completamente.
Un altro metodo è quello di utilizzare dell’acqua ossigenata diluita. Mescola una parte di acqua ossigenata con una parte di acqua e applica questa soluzione sulla macchia, lasciandola agire per circa 10 minuti. Quindi risciacqua con acqua fredda e lava i tuoi jeans come faresti normalmente.
Se le macchie sono particolarmente persistenti, puoi provare ad utilizzare il bicarbonato di sodio. Mescola una piccola quantità di bicarbonato con acqua fino a creare una pasta densa e applicala sulla macchia. Lascia agire per circa 30 minuti, quindi risciacqua con acqua fredda e laval i tuoi jeans.
Infine, se tutte queste soluzioni non funzionano, puoi sempre portare i tuoi jeans dallo specialista delle pulizie a secco. Ma prima di farlo, assicurati di indicare chiaramente la macchia al professionista, in modo che possa prenderne cura nel modo migliore.
In conclusione, le macchie di penna sui jeans possono sembrare un problema insormontabile, ma con un po’ di pazienza e i giusti trucchi possono essere facilmente rimosse. Prova questi metodi e fai tornare i tuoi jeans come nuovi!
Come togliere una macchia di inchiostro da una camicia?
Uno dei problemi più fastidiosi che possono verificarsi è quello di trovare una macchia di inchiostro sulla propria camicia preferita. Non importa quanto si cerchi di stare attenti, ogni tanto può capitare che l’inchiostro si rovesci accidentalmente sulla camicia. Ma niente paura, ci sono alcuni trucchi per eliminare questa fastidiosa macchia.
Il primo passo da compiere è quello di agire immediatamente. Più a lungo si aspetta, più difficile sarà rimuovere la macchia. Prendete un panno pulito e umido e tamponate delicatamente la zona interessata dalla macchia di inchiostro. In questo modo, potrete rimuovere gran parte dell’inchiostro.
Successivamente, prendete un po’ di alcol etilico e versatelo direttamente sulla macchia. Lasciate agire per qualche minuto, poi tamponate nuovamente con un panno pulito e umido. Se la macchia persiste, provate a ripetere l’operazione.
Un altro trucco consiste nell’utilizzare il latte. Bagnate un po’ di cotone nel latte e tamponate delicatamente la zona interessata dalla macchia di inchiostro. Lasciate agire per qualche minuto, poi risciacquate con acqua fredda.
Se i precedenti metodi non sono stati efficaci, potete provare ad utilizzare il bicarbonato di sodio. Mescolate un po’ di bicarbonato con acqua fino ad ottenere una pasta densa e omogenea. Applicate la pasta sulla macchia e lasciate agire per qualche ora prima di risciacquare con acqua fredda.
Infine, se la macchia di inchiostro persiste, potete portare la camicia dallo stiro e chiedere al professionista di rimuovere la macchia. Ricordatevi però di segnalare la presenza della macchia prima dell’inizio del lavaggio.
In sintesi, esistono diversi trucchi per eliminare le fastidiose macchie di inchiostro dalla propria camicia preferita. Ricordate sempre di agire immediatamente e di utilizzare prodotti delicati per evitare di rovinare il tessuto.
Le macchie di inchiostro sui vestiti possono essere un vero dramma: se non vengono rimosse tempestivamente possono rovinare in modo indelebile il tessuto macchiato. Cosa fare quindi se sporchiamo un vestito con inchiostro di una penna?
Potrebbero interessarti anche:
Come rimuovere la macchie di sudore dai vestiti
Come rimuovere residui di colla dalle superfici
Macchie di dentifricio: come rimuoverle dai vestiti
Come togliere le macchie di olio dai tessuti
Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!