Casa DCC
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
© Casa.DimmiCosaCerchi.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Reading: Lampade da soffitto: come scegliere il tipo di luce
Share
Casa DCC
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
© Casa.DimmiCosaCerchi.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Casa DCC > Arredare casa > Lampade da soffitto: come scegliere il tipo di luce
Arredare casa

Lampade da soffitto: come scegliere il tipo di luce

Last updated: 22/04/2021
22 Aprile 2021
Share
SHARE

Se stai pensando di sostituire le lampade a soffitto della tua casa, oppure stai arredando un appartamento appena acquistato, questa piccola guida potrà aiutarti a scegliere le luci perfette per ogni ambiente senza commettere errori.

Che si tratti di plafoniere, lampade a sospensione o faretti LED ad incasso, questa tipologia di luci rappresentano elementi fondamentali perché forniscono l’illuminazione generale ad ogni ambiente.

Lampade da soffitto: cosa c’è da sapere

  • Illuminazione ambientale e luce d’accento: quali differenze
  • Come scegliere la luce da soffitto migliore
  • Lampade a sospensione: le luci evergreen
  • Plafoniera: minimo ingombro per una luce diffusa
  • Faretti LED ad incasso: la scelta di design per spazi esclusivi

Vediamo allora quali sono gli aspetti da considerare per garantirsi le migliori lampade da soffitto.

Illuminazione ambientale e luce d’accento: quali differenze

Ne sentiamo spesso parlare ed è inevitabile che entrambe siano parte integrante di un buon progetto illuminotecnico: stiamo parlando dell‘illuminazione ambientale e della luce d’accento, ovvero due fonti luminose ben diverse che insieme donano funzionalità ad ogni ambiente. Ma quali sono le differenze?

Mentre la luce ambientale serve per dare ad ogni stanza la luminosità generale, quella necessaria per muoversi in sicurezza nelle ore notturne e nelle stanze prive di finestre (come ad esempio il ripostiglio o un bagno cieco), l’illuminazione d’accento viene utilizzata per dare risalto ad un oggetto particolare (che può essere, ad esempio, un quadro o un particolare architettonico) o una zona specifica (pensiamo alle applique collocate ai lati dello specchio in bagno).

Possiamo quindi dire che l’illuminazione ambientale svolge un ruolo funzionale, mentre quella d’accento serve spesso a soddisfare l‘aspetto estetico. Le lampade da soffitto rientrano tra le luci ambientali, che devono necessariamente essere presenti in ogni stanza per non ritrovarsi avvolti nelle tenebre e sono sempre caratterizzate da un flusso luminoso direzionato dall’alto verso il basso.

Come scegliere la luce da soffitto migliore

Per riuscire a dare luminosità generale ad ogni stanza abbiamo a disposizione diverse tipologie di luci da soffitto. In commercio troviamo infatti le classiche sospensioni, le plafoniere e i faretti LED ad incasso. Iniziamo con il dire che la scelta di un elemento piuttosto di un altro deve essere fatta tenendo in considerazione gli spazi da illuminare e lo stile degli arredi.

Quanto è ampio lo spazio da illuminare? Questa dovrebbe essere la prima domanda da porsi, poiché in virtù delle dimensioni della stanza potremmo poi decidere se installare una sola lampada da soffitto oppure magari dislocarne due.

Anche lo stile degli arredi presenti gioca un ruolo fondamentale: sarebbe decisamente poco gradevole esteticamente ritrovarsi con un lampadario a gocce stile vintage in un ambiente moderno e contemporaneo, così come risulterebbe disomogeneo il look di una stanza arredata in stile classico con un lampadario a soffitto dalle linee essenziali tipicamente destinato agli ambienti moderni.

Fatte queste premesse vediamo quali sono le caratteristiche che le principali tipologie di luce da soffitto offrono e in quali spazi possono rivelarsi preziose.

Lampade a sospensione: le luci evergreen

Sicuramente sono le più conosciute, apprezzate e utilizzate: parliamo delle lampade a sospensione, un classico sempre attuale nelle luci da soffitto. Come si può facilmente intuire dal loro nome sono fonti luminose che presentano una catena (per consentire di appenderle al soffitto) alla cui estremità può trovarsi un paralume, una struttura in metallo o le lampadine a vista. In base alla struttura che presentano le sospensioni possono rivelarsi perfette per l’illuminazione di stanze arredate in stile classico e vintage oppure moderno.

Per l’ambiente classico si tende a prediligere lampadari da soffitto con plafoniere realizzate in ottone, in ferro battuto o in vetro, mentre per gli spazi contemporanei sono molto apprezzate le lampade sospese con design geometrici, come la lampada EGLO ALMEIDA 1, che si presenta con una struttura in acciaio che sorregge cinque paralumi in tessuto bianco, grigio e nero. Perfetta per arredare con una nota di carattere lo spazio moderno questa sospensione permette di illuminare ampi spazi con un notevole risparmio energetico, poiché è compatibile con le lampadine LED.

La lampada a sospensione EGLO ALMEIDA 1, lampada a sospensione in tessuto a 5 punti luce, lampada appesa in acciaio e tessuto, colore: nero, grigio, bianco, attacco: E14, lunghezza: 1200 mm

La lampada a sospensione EGLO ALMEIDA 1, lampada a sospensione in tessuto a 5 punti luce, lampada appesa in acciaio e tessuto, colore: nero, grigio, bianco, attacco: E14, lunghezza: 1200 mm

161,34€  disponibile
6 new from 149,20€
Acquista
Amazon.it
as of 1 Aprile 2023 06:23

Le troviamo in diverse stanze: dal bagno alla cucina, dalla cameretta dei ragazzi alla camera matrimoniale, dall’ingresso al soggiorno. In genere vengono posizionate al centro della stanza, anche se non mancano le eccezioni. Non è raro infatti imbattersi in progetti illuminotecnici che vedono tre o più sospensioni collocate sopra al bancone snack per un’illuminazione cucina moderna a isola che sicuramente sprigiona un fascino speciale.

Un’ottima proposta in questo senso arriva da Tomons, la lampada a sospensione a forma di cono bianco con inserto in legno alla base, proposta in set da tre luci. Tra le caratteristiche di questa lampada troviamo uno stile elegante e ricercato, perfetto per arredare e illuminare la cucina moderna e minimal, oltre al risparmio energetico assicurato dalle luci LED.

La plafoniera EGLO PLANET 1, lampada da parete a 1 punto luce, plafoniera in acciaio, colore: bianco, vetro: bianco satinato, attacco: E27

La plafoniera EGLO PLANET 1, lampada da parete a 1 punto luce, plafoniera in acciaio, colore: bianco, vetro: bianco satinato, attacco: E27

17,90€
17,13€
 disponibile
13 new from 9,00€
9 used from 15,30€
Spedizione gratuita
Acquista
Amazon.it
as of 1 Aprile 2023 06:23

Plafoniera: minimo ingombro per una luce diffusa

La plafoniera è costituita da una struttura da fissare direttamente a soffitto, utilizzata per nascondere alla vista la lampadina e distribuire uniformemente la sua luce. La prima caratteristica che salta agli occhi in una plafoniera è il minimo ingombro che permette di avere: grazie al fissaggio direttamente a soffitto non avremo infatti fili e lampade che scendono. Può essere la soluzione perfetta in presenza di abitazioni dai soffitti particolarmente bassi.

Ovviamente il fatto di essere direttamente ancorata a soffitto si rivela un fattore determinante anche per la pulizia del lampadario: la plafoniera, al contrario della sospensione, non raccoglie polvere e il rivestimento impedisce allo sporco di penetrare all’interno.

Come per le sospensioni anche la plafoniera è disponibile con design ideali per lo spazio moderno o classico. Per l’ambiente giovane e dinamico vi sono in commercio plafoniere con struttura in acciaio e paralume in vetro satinato, come EGLO Planet 1, capace di unire un design esclusivo e senza tempo alla praticità di una diffusione ampia ed omogenea della luce.

Plafoniera LED Soffitto 24W, SOLMORE Lampada a Soffitto 2200LM Impermeabile IP54 Bianco Diurno 5000K Uniforme, Alta Luminosità, Super Leggero, Plafoniera Moderna per Bagno Camera da Letto Corridoio

Plafoniera LED Soffitto 24W, SOLMORE Lampada a Soffitto 2200LM Impermeabile IP54 Bianco Diurno 5000K Uniforme, Alta Luminosità, Super Leggero, Plafoniera Moderna per Bagno Camera da Letto Corridoio

24,99€  disponibile
Acquista
Amazon.it
as of 1 Aprile 2023 06:23

Cerchi una plafoniera in grado di assicurarti ben 50.000 ore di luce senza nessuna manutenzione e un risparmio in bolletta davvero straordinario? La Plafoniera LED Soffitto SOLMORE è proprio quello che fa per te. Con la sua luminosità elevata ti permetterà di avere tutta la luce che equivale ad una vecchia lampadina a incandescenza da 150W con un consumo di appena 24W.

Faretti LED ad incasso: la scelta di design per spazi esclusivi

In bagno e in cucina non è raro imbattersi in soluzioni illuminotecniche che vedono i faretti LED ad incasso posizionati all’interno di controsoffitti in cartongesso. Se stai cercando una luce in grado di evocare emozioni sicuramente questa è la soluzione perfetta. Il fascio luminoso che emanano questi moderni spot è davvero straordinaria. Grazie alla luce soffusa che si diffonde nella stanza è possibile valorizzare gli spazi con soluzioni che certo non passeranno mai inosservate.

Ovviamente nella scelta dei migliori faretti LED da incasso dovrai assicurarti che si tratti di modelli ultrasottili, magari con struttura in alluminio in grado di integrarsi perfettamente nel cartongesso facendone risaltare il candore e con un buon risparmio energetico. Un articolo che riesce a soddisfare tutti questi requisiti è, ad esempio, il faretto LED da incasso proposto da Uksunvi in confezione da sei spot.

Non perdere anche questi consigli:

  • Perché scegliere le luci a LED
  • Illuminazione esterna: soluzioni creative e belle
  • Tarlo del legno: come eliminarlo
  • Lavatrici da incasso migliori: guida alla scelta
  • Illuminazione esterna: come avere un giardino al top!

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

You Might Also Like

Come dividere gli spazi in casa: con un paravento da interno risolvi il problema e arredi

Cucina: come rendere unico il tempo in tavola… con il tavolo giusto!

Porte blindate: quali bonus fiscali utilizzare per risparmiare

Come scegliere i tappeti per la casa, 3 consigli preziosi

Cementine esagonali per bagno: uno stile dal fascino eterno

Share

Ultimi articoli

paravento da interno
Come dividere gli spazi in casa: con un paravento da interno risolvi il problema e arredi
Arredare casa 30 Marzo 2023
Il tappeto persiano torna nuovo con la pulizia giusta
Il tappeto persiano torna nuovo con la pulizia giusta
Cura della Casa 24 Marzo 2023
Come pulire i fornelli
Come pulire i fornelli e togliere le macchie di bruciato: rimedi efficaci
Cucina 14 Marzo 2023
Come allargare le scarpe
Come allargare le scarpe: trucchi casalinghi per ingrandire le scarpe strette
Cura del Bucato 14 Marzo 2023

Mission:

Casa.dimmicosacerchi vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Casa DCC

© Casa.DimmiCosaCerchi.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?