Casa DCCCasa DCC
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa DCCCasa DCC
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© Casa.dimmicosacerchi.it
Casa DCC > Cucina > Frigorifero non funziona: ecco cosa fare
CucinaElettrodomestici

Frigorifero non funziona: ecco cosa fare

Last updated: 2018/07/25 at 9:03 AM
Published 25 Luglio 2018
Frigorifero non funziona: ecco cosa fare
SHARE

Anche se spero non ti succeda mai, i guasti del frigorifero, soprattutto in estate, rappresentano un’emergenza alla quale far fronte con celerità, per evitare che gli alimenti si deteriorino. Ma fortunatamente puoi prevenire malfunzionamenti seguendo 4 semplici consigli che ti permetteranno di evitare spiacevoli imprevisti.

Indice
Prevenire è meglio che curareCosa fare se il frigo non funziona?

Prevenire è meglio che curare

Come fare per prevenire i danni al frigorifero? Ecco 4 regole d’oro da seguire tutto l’anno per fare in modo da non ritrovarti con l’acqua alla gola quando meno te lo aspetti!

Sbrinare con regolarità: almeno 2 volte l’anno sbrina il frigo in modo da evitare dispersioni di calore. Il ghiaccio va lasciato sciogliere naturalmente, senza forzarlo.

Pulisci almeno una volta l’anno la grata posteriore del frigorifero: sposta il frigo e con un pennello pulisci bene la grata che si trova nella parte posteriore, in modo da togliere residui e polvere.

Non dimenticare mai di controllare almeno 1 volta all’anno che il foro di scolo sia libero e pulito. Inoltre svuota la vaschetta e detergila con cura.

Assicurati di lasciare almeno 5 o 7 cm di spazio tra le pareti e il frigorifero. Questo permetterà un migliore circolo dell’aria, evitando malfunzionamenti imprevisti.

Leggi anche: Come pulire il frigorifero

Cosa fare se il frigo non funziona?

Il primo passo è quello di verificare che la presa della corrente funzioni correttamente: prima di chiamare un tecnico, è sempre meglio accertarsi che il malfunzionamento del frigo non sia dovuto ad una banalità.

Stacca la presa della corrente e prova a riattaccarla nuovamente: se il frigorifero non si accende ancora, magari aiutandoti con una prolunga, prova ad inserire la spina su un’altra presa della corrente per escludere la possibilità che il problema non sia del frigo, ma della presa della corrente stessa.

Se questi accorgimenti non sono stati sufficienti o se ormai il danno è fatto, dovrai chiamare un tecnico frigorista che ti guiderà alla risoluzione facendoti effettuare alcuni controlli.

Quando necessario interverrà d’urgenza, andando a riparare il danno in modo da far ripartire il frigo nel minore tempo possibile.

Nel frattempo, puoi tentare di limitare i danni, chiudendo bene la porta ed evitando ulteriori dispersioni di calore per mantenere il più possibile la temperatura ed evitare di buttare via tutto.

Frigorifero non funziona: ecco cosa fare

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

You Might Also Like

Il cronotermostato: il dispositivo che garantisce un comfort domestico

Come scegliere una nuova aspirapolvere: criteri da considerare

Come pulire il forno incrostato: guida con consigli utili

Come pulire i fornelli e togliere le macchie di bruciato: rimedi efficaci

Come ridurre il consumo degli elettrodomestici

Share This Article
Facebook Twitter
Share
Previous Article Lavatrice con carica dall'alto: vantaggi e svantaggi Lavatrice con carica dall’alto: vantaggi e svantaggi
Next Article Come organizzare il frigorifero Come organizzare il frigorifero

Ultimi articoli

Infissi ecologici
Infissi ecologici: perchè è importante fare una scelta consapevole
Arredare casa 26 Maggio 2023
Ottone ossidato
Ottone ossidato: come farlo tornare splendente
Cura della Casa 25 Maggio 2023
cronotermostato
Il cronotermostato: il dispositivo che garantisce un comfort domestico
Elettrodomestici 24 Maggio 2023
Sbiancare la plastica ingiallita
Sbiancare la plastica ingiallita: come fare
Cura della Casa 22 Maggio 2023

Mission:

Casa.dimmicosacerchi vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Casa DCCCasa DCC
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?