Casa DCCCasa DCC
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa DCCCasa DCC
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© Casa.dimmicosacerchi.it
Casa DCC > Cura del Bucato > Come togliere il chewingum dalla scarpa!
Cura del Bucato

Come togliere il chewingum dalla scarpa!

Last updated: 2021/06/14 at 3:26 PM
Published 22 Marzo 2019
Come togliere il chewingum dalla scarpa
SHARE

A chi non è mai capitato il fastidiosissimo problema di pestare una gomma da masticare? Immagino che sia una cosa che, almeno una volta nella vita, sia successo a tutte noi. Ma come si toglie il chewingum dalla suola delle scarpe? Oggi ti svelerò qualche trucchetto che renderà facile e veloce questa operazione!

Hai pestato un chewingum? Rimuovilo così

Non ci sono dubbi che togliere una gomma da masticare dalla scarpa sia un’operazione noiosa e lunga. Ma per fortuna esistono alcuni semplici trucchetti per farlo che renderanno questo lavoro molto facile e veloce. Vediamoli insieme!

Congelatore: uno dei rimedi della nonna più semplici ed efficaci è quello di mettere la scarpa in un sacchetto per surgelati e premere la gomma contro di esso. A questo punto metti la calzatura nel freezer per un paio d’ore. Quando toglierai il sacchetto, la gomma da masticare verrà via come se nulla fosse!

Spray idrorepellente: questo spray è efficacissimo per togliere i chewingum dalla suola della scarpe. E’ sufficiente spruzzarlo sulla zona da trattare, lasciare agire qualche minuto e poi tirare via la gomma da masticare usando uno straccio o un panno.

Acetone: se in casa hai dell’acetone per unghie, puoi usarlo per eliminare la cicca incollata alla scarpa. Mettine un po’ su un panno e strofinalo sulla gomma sino a dissolverla. Ci vorrà pochissimo.

Questi 3 trucchetti sono molto efficaci sulla suola delle scarpe, ma mi raccomando: acetone e idrorepellente non sono adatti all’utilizzo su altre superfici. Se la cicca è rimasta attaccata ai vestiti, non usare questi prodotti chimici, perché potrebbero rovinare il capo. E’ meglio metterli nel congelatore e usare la stessa tecnica spiegata nel primo paragrafo.

Potrebbe interessarti anche:
Scarpe in ordine: soluzioni originali
Come lavare correttamente le scarpe da ginnastica
Come togliere la resina dai vestiti
Come rimuovere la macchie di fragola dai vestiti

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

You Might Also Like

Come lavare le scarpe in lavatrice: tanti consigli utili!

Detersivi Ecologici: quali comprare (10 scelte consigliate)

Asse da stiro a scomparsa: i vantaggi, dove comprarne uno

Lana infeltrita: 3 rimedi per salvare il tuo maglione preferito!

Come allargare le scarpe: trucchi casalinghi per ingrandire le scarpe strette

Share This Article
Facebook Twitter
Share
Previous Article Come sbiancare le scarpe da ginnastica Come sbiancare le scarpe da ginnastica senza diventare matti
Next Article Bucato scolorito: come lavare i panni scuri Bucato scolorito: come lavare i panni scuri

Ultimi articoli

Infissi ecologici
Infissi ecologici: perchè è importante fare una scelta consapevole
Arredare casa 26 Maggio 2023
Ottone ossidato
Ottone ossidato: come farlo tornare splendente
Cura della Casa 25 Maggio 2023
cronotermostato
Il cronotermostato: il dispositivo che garantisce un comfort domestico
Elettrodomestici 24 Maggio 2023
Sbiancare la plastica ingiallita
Sbiancare la plastica ingiallita: come fare
Cura della Casa 22 Maggio 2023

Mission:

Casa.dimmicosacerchi vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Casa DCCCasa DCC
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?