Casa DCC
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
© Casa.DimmiCosaCerchi.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Reading: Come togliere l’antitaccheggio: 3 metodi da provare
Share
Casa DCC
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
© Casa.DimmiCosaCerchi.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Casa DCC > Cura del Bucato > Come togliere l’antitaccheggio: 3 metodi da provare
Cura del Bucato

Come togliere l’antitaccheggio: 3 metodi da provare

Last updated: 22/08/2022
22 Agosto 2022
Share
SHARE

Può accadere che, dopo aver acquistato un vestito nuovo, ci accorgiamo che la commessa (un po’ distratta) non ha rimosso l’antitaccheggio. Magari è passato anche un po’ di tempo e ci accorgiamo di quanto accaduto solo al momento di lavare l’abito nuovo, dopo averlo già indossato. Ecco allora una guida per rimuovere il dispositivo senza danneggiare il capo.

Cos’è la placca antitaccheggio

La sua funzione è facilmente intuibile dal nome: si tratta di un dispositivo che i negozi appongono sui capi nuovi per evitare che qualche cliente “distratto” dimentichi di mostrare il vestito alla cassa. Ma cosa accade se ad essere distratta è invece la commessa, e nonostante che il cliente abbia regolarmente saldato l’acquisto, si dimentica di rimuovere la placca antitaccheggio con l’apposito magnete?

Se ci accorgiamo subito della svista e abitiamo vicino al negozio possiamo tornare immediatamente nel punto vendita e, mostrando lo scontrino, spiegare cosa è accaduto. Ma nel caso in cui sia passato del tempo e non abbiamo più la ricevuta di pagamento, o il nostro acquisto sia stato fatto in vacanza e ci siamo accorti del disguido solo dopo rientrati, la cosa migliore da fare è sicuramente quella di togliere l’antitaccheggio a casa.

CZ Store Dispositivo per Rimuovere le Etichette Anti Taccheggio -✮GARANZIA A VITA✮- Chiave Magnetica a Gancio Universale - Separatore Portatile di Etichette di Sicurezza in Acciaio inossidabile

CZ Store Dispositivo per Rimuovere le Etichette Anti Taccheggio -✮GARANZIA A VITA✮- Chiave Magnetica a Gancio Universale - Separatore Portatile di Etichette di Sicurezza in Acciaio inossidabile

8,99€  disponibile
Acquista
Amazon.it
as of 31 Marzo 2023 06:51
Gancio Separatore per Rimozione Tag di Sicurezza per Antifurto di Etichette Rigide EAS / Detacher Hook Key Security Tag Remover Used for EAS Hard Tag

Gancio Separatore per Rimozione Tag di Sicurezza per Antifurto di Etichette Rigide EAS / Detacher Hook Key Security Tag Remover Used for EAS Hard Tag

7,95€  disponibile
Acquista
Amazon.it
as of 31 Marzo 2023 06:51

Occorre però premettere che è necessario fare molta attenzione, perché si tratta di una placchetta a inchiostro, che se dovesse riversarsi sull’abito, lascerebbe una macchia indelebile.

Come togliere la placchetta ad inchiostro dagli abiti (senza rovinarli)

Hai acquistato un capo d’abbigliamento, magari approfittando dei saldi, e al momento di lavare il tuo vestito nuovo ti sei accorto che la placchetta non è stata rimossa? Ecco come puoi toglierla senza danneggiare l’abito.

Togliere antitaccheggio con l’aiuto del congelatore

Inserisci l’indumento con la placchetta a inchiostro nel freezer: in questo modo congelerai l’antitaccheggio e potrai poi aprirlo senza il rischio che il liquido scuro (non più liquido ma ghiacciato) macchi definitivamente il tuo capo.

Per farlo potrai utilizzare dei semplici elastici di gomma, facendoli scivolare intorno al perno (la parte tonda della placchetta) per allentarlo dopo aver posizionato la cartuccia d’inchiostro a faccia in giù.

L’elastico deve essere resistente, per riuscire a sollevare il perno, e al tempo stesso abbastanza sottile da scivolare all’interno dell’incavo.

Tenendo con una mano la parte più larga della placchetta, iniziare a tirare con l’altra l’elastico, che farà cedere il perno staccandolo dal resto della placchetta. Una volta tolta la parte contenente l’inchiostro, procedere ponendo l’abito su una superficie piana e con l’aiuto di un cacciavite a testa piatta sottile cercare di rimuovere la piramide quadrata, infilandolo lungo tutto il bordo e facendo pressione. Una volta tolta anche la piramide sarà visibile una carta argentata, sotto la quale si trova il perno che, scivolando su sé stesso, libererà l’indumento dal dispositivo antitaccheggio.

Togliere l’antitaccheggio con una calamita

Riprodurre in casa l’effetto magnete che utilizzano i commessi dei negozi per togliere l’antitaccheggio dagli abiti è possibile. Ti basterà procurartene uno potente (come quello presente negli hard disk) e posizionare il lato superiore della placca contro di esso per vedere le due parti separarsi semplicemente tirando il magnete.

Se la pressione del magnete dovesse rivelarsi insufficiente, potrai aumentarla usando un po’ di forza. Se ad esempio devi togliere una placca antitaccheggio con perno nel lato posteriore, come quelle applicate appunto agli abiti, ti basterà tirarlo via.

Antitaccheggio, eliminarlo con il fuoco

Un altro metodo per togliere l’antitaccheggio prevede l’uso del fuoco. Trattandosi di un dispositivo fatto in plastica sarà sufficiente un accendino per riuscire a bruciare la parte della placca con la cupola in pochi minuti.

Facendo bene attenzione a non bruciarsi e a non danneggiare l’abito, sarà così possibile rimuovere la parte bruciata aiutandosi con un coltello, fino a intravedere nel buco che si sarà creato una specie di molla. A questo punto basterà fare una leggera pressione per farla venire via facilmente e liberare così le due parti.

Altre letture consigliate:

  • Stendibiancheria: come scegliere il modello giusto
  • Detersivi per bucato: meglio liquido o in polvere?
  • Come pulire le solette delle scarpe
  • Come rimuovere le macchie dalla tovaglia: 6 rimedi che funzionano
  • Sapone di Marsiglia: un prodotto prezioso per la casa e il bucato

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

You Might Also Like

Come allargare le scarpe: trucchi casalinghi per ingrandire le scarpe strette

Come pulire le scarpe scamosciate senza rovinarle (e farle tornare come nuove)

Ammorbidente fatto in casa: le ricette per realizzarlo

Come asciugare i panni senza asciugatrice: 5 consigli furbi

Asciugamani morbidissimi come quelli degli alberghi: ecco come fare

Share

Ultimi articoli

paravento da interno
Come dividere gli spazi in casa: con un paravento da interno risolvi il problema e arredi
Arredare casa 30 Marzo 2023
Il tappeto persiano torna nuovo con la pulizia giusta
Il tappeto persiano torna nuovo con la pulizia giusta
Cura della Casa 24 Marzo 2023
Come pulire i fornelli
Come pulire i fornelli e togliere le macchie di bruciato: rimedi efficaci
Cucina 14 Marzo 2023
Come allargare le scarpe
Come allargare le scarpe: trucchi casalinghi per ingrandire le scarpe strette
Cura del Bucato 14 Marzo 2023

Mission:

Casa.dimmicosacerchi vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Casa DCC

© Casa.DimmiCosaCerchi.it - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi

  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione

Removed from reading list

Undo
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?