Casa DCCCasa DCC
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa DCCCasa DCC
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© Casa.dimmicosacerchi.it
Casa DCC > Cura del Bucato > Come pulire le solette delle scarpe
Cura del Bucato

Come pulire le solette delle scarpe

Last updated: 2021/10/17 at 9:12 AM
Published 17 Ottobre 2021
Come pulire le solette delle scarpe
Come pulire le solette delle scarpe
SHARE

Le solette delle scarpe con il tempo tendono a sporcarsi e assumere un aspetto logoro. Mentre cammini accumulano polvere, sudore, sporco e batteri, per cui è indispensabile provvedere periodicamente alla loro pulizia. Ma come fare? Eccoti alcuni consigli per evitare che emanino cattivi odori e che si trasformino in un concentrato di batteri.

Indice
Pulire solette scarpe con acqua e saponeAcqua e alcool per solette pulite e disinfettateVia i cattivi odori dalle solette con il bicarbonato

Pulire solette scarpe con acqua e sapone

Le tue scarpe emanano cattivo odore? Per rimediare potresti provare a lavare le solette con acqua e sapone di Marsiglia. Per farlo togli la soletta dalla scarpa sollevandola e tirandole leggermente all’indietro (verso l’apertura). Prosegui poi nella stessa maniera con l’altra scarpa. A questo punto scuotile per eliminare la polvere e strofinale con la spazzola che usi per lavare i panni, che avrai immerso in un catino riempito con acqua tiepida e sapone. Ricorda di scuotere sempre la spazzola per evitare di inzuppare le solette d’acqua. Una gran quantità di liquido potrebbe infatti sciupare il materiale con cui sono realizzate (pelle, lattice).

Approfittane per dare una rinfrescata anche alle calzature: se le tue scarpe possono andare in lavatrice inseriscile nel cestello e avvia un programma delicato mentre ti occupi del lavaggio della parte interna. Presta attenzione soprattutto alla parte in cui poggiano il tallone e le dita dei piedi, che generalmente è la parte più sporca.

Le solette sono fissate all’interno della scarpa e non possono essere rimosse? In questo caso ti consiglio di procurarti un vecchio spazzolino da denti a setole morbide e utilizzarlo per passare delicatamente tutta la superficie con l’acqua insaponata. Anche in questo caso ricorda di scuoterlo per evitare che una quantità eccessiva d’acqua rimanga nelle setole.

Rimuovi i residui di sapone aiutandoti con una spugnetta pulita o un panno morbido. Fatto questo metti le solette ad asciugare all’aria prima di reinserirle nella scarpa.

Acqua e alcool per solette pulite e disinfettate

Le solette sono particolarmente maleodoranti? Quello che ci vuole è un composto di acqua e alcool denaturato, che è un ottimo disinfettante. Per realizzare il composto fai da te versa la stessa quantità di acqua e di alcool all’interno di uno spruzzino, poi agitalo bene. A questo punto spruzza un po’ di liquido sulle solette (precedentemente tolte dall’interno della scarpa e posate su una superficie piana).

Una delle caratteristiche dell’alcool è quella di evaporare in fretta, per cui potrai anche utilizzare una maggior quantità di liquido, senza il rischio che le solette si sciupino. Spruzzale da entrambi i lati prima di collocarle ad asciugare al sole. In alternativa allo spruzzino puoi utilizzare anche un panno o una spugna pulita, che immergerai nella soluzione preparata in una bacinella.

Ricorda sempre di farle asciugare bene prima di rimetterle all’interno delle scarpe per evitare che l’umidità provochi l’insorgenza di nuovi batteri.

Via i cattivi odori dalle solette con il bicarbonato

Economico, pratico e versatile, il bicarbonato non dovrebbe mai mancare in dispensa perché offre infiniti rimedi per la pulizia della casa, il bucato, la salute e l’igiene. Oggi scopriamo come può rivelarsi utilissimo per eliminare i cattivi odori dalle solette delle scarpe. Proprio così, perché tra le sue tante proprietà il bicarbonato è anche un ottimo ingrediente per assorbire gli odori.

Ti basterà versare 100 grammi di bicarbonato in un sacchetto per alimenti richiudibile (in alternativa potrai usare un contenitore con coperchio) e inserirci le solette capovolte coprendole con la polvere. Lasciale immerse nel bicarbonato per tutta la notte e al mattino togli le solette, scuotile bene per eliminare i residui di polvere e rimettile all’interno delle scarpe. Gli odori saranno spariti, come per magia, e le tue scarpe saranno di nuovo fresche e profumate.

Indipendentemente dal metodo che sceglierai di utilizzare ricorda che sarebbe bene provvedere alla pulizia delle solette almeno una volta al mese, in particolar modo se le indossi frequentemente e a lungo,. Il cattivo odore è infatti dovuto principalmente al sudore e ai batteri che vengono trasmessi dal corpo, per cui è importante intervenire non solo per un fattore estetico ma anche e soprattutto per avere sempre scarpe perfette per il benessere.

Non perdere anche questi consigli:

  • Aceto di alcool: cos’è, come usarlo e quanto costa
  • Come Togliere l’Odore dalle Scarpe
  • Come lavare correttamente le scarpe da ginnastica
  • Scarpiera: dove metterla e dove comprarla
  • Come fare la lavatrice (guida per principianti)

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

You Might Also Like

Come lavare le scarpe in lavatrice: tanti consigli utili!

Detersivi Ecologici: quali comprare (10 scelte consigliate)

Asse da stiro a scomparsa: i vantaggi, dove comprarne uno

Lana infeltrita: 3 rimedi per salvare il tuo maglione preferito!

Come allargare le scarpe: trucchi casalinghi per ingrandire le scarpe strette

Share This Article
Facebook Twitter
Share
Previous Article Lavastoviglie compatta Lavastoviglie compatta: vantaggi e modelli disponibili online
Next Article Cambiare il design di casa Cambiare il design di casa: 7 errori da non commettere assolutamente

Ultimi articoli

Infissi ecologici
Infissi ecologici: perchè è importante fare una scelta consapevole
Arredare casa 26 Maggio 2023
Ottone ossidato
Ottone ossidato: come farlo tornare splendente
Cura della Casa 25 Maggio 2023
cronotermostato
Il cronotermostato: il dispositivo che garantisce un comfort domestico
Elettrodomestici 24 Maggio 2023
Sbiancare la plastica ingiallita
Sbiancare la plastica ingiallita: come fare
Cura della Casa 22 Maggio 2023

Mission:

Casa.dimmicosacerchi vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Casa DCCCasa DCC
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?