Casa DCCCasa DCC
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa DCCCasa DCC
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© Casa.dimmicosacerchi.it
Casa DCC > Cura della Casa > Lavastoviglie pulita e profumata: ecco come
Cura della Casa

Lavastoviglie pulita e profumata: ecco come

Last updated: 2021/07/21 at 8:14 AM
Published 21 Luglio 2021
Come pulire la lavastoviglie
Come pulire la lavastoviglie
SHARE

La lavastoviglie lava i piatti: ma chi pulisce la lavastoviglie? Quando si ama cucinare si sporcano molti piatti e pentole e spesso la lavastoviglie è la migliore soluzione per lavare pentole e padelle in modo semplice e veloce.

Indice
Quando pulire la lavastoviglie: consigli utiliCome pulire l’interno della lavastoviglieRimedi naturali contro i cattivi odori in lavastoviglieCome pulire l’esterno della lavastoviglieI prodotti per mantenere sana la lavastoviglie

Anche se al suo interno vengono immessi acqua e detersivo, questo non è sufficiente per mantenerla igienizzata e pulita.

Quando pulire la lavastoviglie: consigli utili

Il continuo contatto con i resti di cibo e il calcare dell’acqua espongono continuamente questo elettrodomestico a rischio di, muffe, funghi e cattivi odori che possono depositarsi anche sulle stoviglie. 

Le parti più a rischio sono le guarnizioni ed i filtri, così come le pareti e il tubo di scarico dell’acqua. Per questo motivo è importante provvedere ad una pulizia periodica della lavastoviglie.

L’ideale sarebbe programmare un giorno dedicato alla pulizia della lavastoviglie, magari scegliendo un giorno differente da quello dedicato alla pulizia del frigorifero o alla pulizia della lavatrice, e scegliere i prodotti giusti per avere una lavastoviglie pulita e profumata in modo facile e veloce.

Periodicamente quindi, è bene programmare una pulizia straordinaria della lavastoviglie, oltre a quella quotidiana che dovrebbe essere sempre una buona abitudine e prassi da seguire per evitare la formazione di cattivi odori e depositi di cibo, soprattutto nei filtri dell’elettrodomestico.

Una costante manutenzione eviterà brutte sorprese, come i piatti sporchi dopo il lavaggio in lavastoviglie.

Ricorda che il calcare, naturalmente contenuto nell’acqua del rubinetto in dosi più o meno variabili, è spesso causa dell’odiosa patina bianca che si deposita sui bicchieri: per rendere l’acqua meno dura ed evitare questo problema, è bene utilizzare con costanza un sale specifico per lavastoviglie.

Se, oltre alla patina che si deposita sulle stoviglie avverti un cattivo odore aprendo lo sportello della lavastoviglie, è certamente arrivato il momento di dedicarci ad una pulizia approfondita dell’elettrodomestico. Vediamo come procedere.

Come pulire l’interno della lavastoviglie

Per assicurare il massimo dell’igiene è importante pulire con attenzione le parti interne della lavastoviglie, dedicato particolare attenzione alle guarnizioni ed al filtro.

Nelle guarnizioni, in particolare, tendono a depositarsi strati di grasso e unto che sono la causa dei cattivi odori.

Per procedere alla rimozione del grasso maleodorante dalla guarnizione della lavastoviglie procedi in questo modo:

  • Passa un foglio di carta (come uno Scottex o un tovagliolo di carta) lungo il bordo della guarnizione, cercando di rimuovere manualmente lo strato di grasso
  • Se necessario, ripetere più volte l’operazione per eliminare la maggior parte dello strato di grasso
  • Spruzzare uno sgrassatore e lasciarlo agire per 5 minuti
  • Pulire con uno straccio in microfibra o con una spugnetta

Se sono presenti cattivi odori, puoi aiutarti passando un pò di aceto con una spugnetta.

Anche il filtro necessita di particolare attenzione: è importante dedicarsi alla pulizia del filtro della lavastoviglie almeno un paio di volte alla settimana, eliminando residui di cibo ed il grasso accumulatosi nel tempo. Per pulirlo procedi in questo modo:

  • Togli il filtro della lavastoviglie (di solito si trova nella parte bassa e si rimuove svitandolo)
  • Getta nell’umido eventuali pezzi di cibo depositati nel filtro
  • Spruzza uno sgrassatore e lascialo agire per almeno 5 minuti
  • Risciacqualo sotto acqua corrente, eventualmente aiutandoti con una spugnetta per i piatti
  • Se necessario, ripetere il lavaggio

Dopo esserti dedicata alla pulizia di filtro e guarnizioni della lavastoviglie, è arrivato il momento di pulire l’interno della lavastoviglie utilizzando prodotti specifici. Questi ti permettono di pulire in modo impeccabile aree della lavastoviglie che non potresti pulire in altro modo, come per esempio il tubo di scarico dell’acqua (dove si depositano strati di grasso che causano cattivi odori).

Per questa mansione sono disponibili in commercio prodotti specifici, sotto forma di pastiglie o in formato liquido, da utilizzare durante un normale lavaggio a vuoto della lavastoviglie.

Mister Magic, Protector Curalavastoviglie, Trattamento Disincrostante, Pulisce e Protegge le...
Mister Magic, Protector Curalavastoviglie, Trattamento Disincrostante, Pulisce e Protegge le Guarnizioni, Previene le Otturazioni, 250 ml
Mister Magic, Protector Curalavastoviglie, Trattamento Disincrostante, Pulisce e Protegge le...
3,75€
3,88€
4 new from 3,70€
as of 3 Giugno 2023 07:46
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Pril Cura-Lavastoviglie Intensive, 250ml
Pril Cura-Lavastoviglie Intensive, 250ml
Pril Cura-Lavastoviglie Intensive, 250ml
3,20€
9 new from 3,20€
as of 3 Giugno 2023 07:46
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Finish Curalavastoviglie A Ciclo Pieno - 50 g
Finish Curalavastoviglie A Ciclo Pieno - 50 g
Finish Curalavastoviglie A Ciclo Pieno - 50 g
7,88€
3 new from 7,88€
as of 3 Giugno 2023 07:46
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
ONE | CURA LAVASTOVIGLIE BIFASICO | Permette di pulire da grasso, dai residui di calcare e di...
ONE | CURA LAVASTOVIGLIE BIFASICO | Permette di pulire da grasso, dai residui di calcare e di cibo la tua lavastoviglie | Allunga la vita della tua lavapiatti | Pulizia a basso impatto ambientale
ONE | CURA LAVASTOVIGLIE BIFASICO | Permette di pulire da grasso, dai residui di calcare e di...
5,99€
as of 3 Giugno 2023 07:46
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 3 Giugno 2023 07:46

Utilizzarli è davvero semplice: basta avviare un lavaggio a vuoto (ovvero senza le stoviglie al suo interno) utilizzando un programma ad alte temperature. Il calore dell’acqua e la forza dei curalavastoviglie renderanno fin dal primo lavaggio l’elettrodomestico pulito, profumato e perfettamente sgrassato.

Se è la prima volta che utilizzi un curalavastoviglie e non ti sei mai dedicata a questa operazione prima d’ora, potrebbe essere necessario ripetere l’operazione di pulizia.

Terminato questo passaggio, sarà sufficiente avviare un lavaggio una volta al mese con questo prodotto per mantenere la lavastoviglie pulita, profumata ed igienizzata.

Rimedi naturali contro i cattivi odori in lavastoviglie

Se ti serve un’azione d’urto per sgrassare e profumare la lavastoviglie, puoi sempre provare dei rimedi naturali temporanei: non risolvono il problema alla base, ma ti aiuteranno ad eliminare i cattivi odori. Fra le soluzioni per cattivi odori in lavastoviglie troviamo:

  • Il limone: basta inserire mezzo limone nel cestello ed avviare un lavaggio (anche con le stoviglie dentro) per sgrassare le pareti e profumare stoviglie ed elettrodomestico
  • Aceto: l’uso prolungato di aceto potrebbe danneggiare le guarnizioni della lavastoviglie, ma se utilizzato occasionalmente può essere un ottimo rimedio per eliminare i cattivi odori. Puoi inserirne qualche goccia in fase di lavaggio, oppure avviare un ciclo a vuoto con mezzo bicchiere di aceto.

Come pulire l’esterno della lavastoviglie

Oltre agli interni, è bene dedicarsi anche alla pulizia della parte esterna della lavastoviglie, che potrà essere ad incasso oppure a vista.

Nel primo caso, possiamo procedere alla pulizia abituale dell’anta e della maniglia (se presente) con prodotti specifici per la pulizia delle ante della cucina. Solitamente l’anta della lavastoviglie si presenta sporca a causa delle goccie di acqua e dello sporco che potrebbe cadere inavvertitamente dalle stoviglie. Basta dotarsi di un buon sgrassatore e di un panno in microfibra per procedere alla pulizia dell’esterno di questo elettrodomestico.

Per mantenere perfetta l’antina della lavastoviglie e le parti che la circondano, è buona abitudine asciugare subito eventuali depositi di umidità che si formano al termine del lavaggio, in particolare quando si utilizza il ciclo di asciugatura. Con il tempo, infatti, l’umidità può rovinare irrimediabilmente il legno dell’anta della lavastoviglie così come le altri parti in legno della cucina che si trovano nelle vicinanze.

Ricorda di pulire con attenzione anche le parti laterali dello sportello della lavastoviglie aiutandoti con uno sgrassatore.

I prodotti per mantenere sana la lavastoviglie

Sale lavastoviglie

Detergente lavastoviglie (uno dei più potenti)

Additivo lavastoviglie

Non perdere anche questi consigli:

  • Perché la lavastoviglie non lava bene i piatti? Cause e rimedi
  • Come pulire la guarnizione della lavatrice
  • Sale lavastoviglie: a cosa serve e perché si usa?
  • Come scegliere la lavastoviglie
  • Lavastoviglie a confronto: guida alla scelta

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

You Might Also Like

Pulizie con l’ammoniaca: un metodo efficace per mantenere la casa pulita e brillante

10 modi efficaci per rimuovere le macchie di grasso dalla cucina

Come togliere l’odore di pipì di gatto e prevenire incidenti fuori dalla lettiera

Ottone ossidato: come farlo tornare splendente

Sbiancare la plastica ingiallita: come fare

Share This Article
Facebook Twitter
Share
Previous Article stampa su tela Come si realizza una stampa su tela e quali sono i vantaggi
Next Article Come eliminare le erbacce in modo naturale Come eliminare le erbacce in modo naturale

Ultimi articoli

Lanterne Solari
Illumina il tuo giardino con le Lanterne Solari: atmosfera magica per le serate estive
Arredamento giardino 2 Giugno 2023
Pulizie con l'ammoniaca
Pulizie con l’ammoniaca: un metodo efficace per mantenere la casa pulita e brillante
Cura della Casa 1 Giugno 2023
10 modi efficaci per rimuovere le macchie di grasso dalla cucina
10 modi efficaci per rimuovere le macchie di grasso dalla cucina
Cura della Casa 31 Maggio 2023
Vaporetto vs Scopa a vapore
Vaporetto vs Scopa a vapore: Differenze, vantaggi e come scegliere
Elettrodomestici 31 Maggio 2023

Mission:

Casa.dimmicosacerchi vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Casa DCCCasa DCC
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?