Casa DCCCasa DCC
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa DCCCasa DCC
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© Casa.dimmicosacerchi.it
Casa DCC > Cura della Casa > Come eliminare le farfalline dai mobili della cucina
Cura della Casa

Come eliminare le farfalline dai mobili della cucina

Last updated: 2021/06/14 at 3:21 PM
Published 30 Giugno 2017 Tags: organizzazione in cucina
Come eliminare le farfalline dai mobili della cucina
SHARE

Le farfalline del cibo: un problema fastidioso e invasivo

Aprire i mobili della cucina e vedervi svolazzare delle farfalline non è uno spettacolo piacevole! Il nome scientifico di questi insetti è Plodia interpunctella, comunemente conosciuti come tarme o farfalline del cibo: possono fare disastri nella dispensa, le loro larve attaccano farina, pasta, cereali, legumi, semi, frutta secca, coccolata e biscotti.

Indice
Le farfalline del cibo: un problema fastidioso e invasivoCome eliminare le farfalline del cibo in modo semplice

Un altro segno evidente dell’infestazione di queste invasive e voraci tarme del cibo è la presenza di piccole ragnatele filamentose tra le buste della farina e i vari contenitori sistemati sulle mensole o all’interno del mobile. Buttare i vari alimenti e ripulire sommariamente ogni cosa non è la soluzione giusta. Per risolvere alla radice il problema è meglio affidarsi all’azione intensiva di prodotti specifici.

Come eliminare le farfalline del cibo in modo semplice

In commercio ci sono degli ottimi antitarme alimentari, che con poca spesa consentono di liberare i mobili della cucina da questi ospiti indesiderati.

Autan Antitarme Alimentari

La confezione contiene due foglietti impregnati di uno speciale richiamo ormonale olfattivo (inodore per noi esseri umani). È un prodotto privo di insetticidi e si usa attaccando i foglietti adesivi all’interno dei mobili della cucina: attrae e intrappola le odiose farfalline del cibo. Si tratta di una soluzione efficace, naturale, pratica e agisce fino a otto settimane.

  • Lo puoi acquistare cliccando qui

Trappola di Monitoraggio Per Tarme Degli Alimenti

Serve per rilevare la presenza di farfalline degli alimenti in cucina e nelle dispense. La trappola è formata da un cartoncino pieghevole a forma di piccola scatola e agisce da richiamo tramite un feromone sessuale applicato sulla superficie adesiva. Non contiene insetticida, perciò può essere posizionato senza pericoli di contaminazione all’interno dei mobili che contengono il cibo. L’azione dura per otto settimane. Confezione da due pezzi.

  • Lo puoi acquistare cliccando qui

Celaflor 1396 Trappola a feromoni per tarme del cibo

Anche questo prodotto si serve dell’azione di richiamo dei feromoni per catturare le tarme degli alimenti. La confezione contiene tre pezzi, è senza insetticida e ha un’azione intensiva a lungo termine (3 x 3 mesi). Riesce a risolvere in modo piuttosto efficace il problema delle infestazione da farfalline del cibo. Le cartine adesive vanno posizionate fuori e dentro i mobili della cucina, il più possibile lontano da fonti di luce (almeno in penombra) e correnti d’aria.

  • Lo puoi acquistare subito cliccando qui

Aries – maxipièges antitarme alimentari

Set di due maxi trappole ai feromoni di ben 20 x 18 cm. Contiene un insetticida naturale ecologico che aiuta a prevenire e controllare la diffusione delle farfalline del cibo. Utile anche per magazzini e aziende addette alla trasformazioni dei cibi.

  • Lo puoi acquistare seguendo questo link

Tutti questi prodotti attirano solo le farfalline e per essere sicuri di eliminare anche le larve e contrastare efficacemente il problema di una successiva infestazione, è meglio usare le trappole dopo aver provveduto a pulire, svuotare e disinfettare con aceto l’interno della dispensa.

Come eliminare le farfalline dai mobili della cucina

Non perdere anche questi consigli:

  • Geranio: come prendersene cura al meglio
  • Come sbrinare e pulire il frigorifero
  • Come organizzare il frigorifero
  • Insetticida naturale contro le formiche
  • Contenitori OXO: conserva perfettamente i cibi in poco spazio

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

You Might Also Like

10 modi efficaci per rimuovere le macchie di grasso dalla cucina

Come togliere l’odore di pipì di gatto e prevenire incidenti fuori dalla lettiera

Ottone ossidato: come farlo tornare splendente

Sbiancare la plastica ingiallita: come fare

Posate argento 800 come riconoscerle (peso, marchi e altro)

TAGGED: organizzazione in cucina
Share This Article
Facebook Twitter
Share
Previous Article asciugatrice bucato puzza Il bucato della lavasciuga puzza? Ecco la causa
Next Article Come rimuovere velocemente le macchie della piastrelle Come rimuovere velocemente le macchie dalle piastrelle

Ultimi articoli

10 modi efficaci per rimuovere le macchie di grasso dalla cucina
10 modi efficaci per rimuovere le macchie di grasso dalla cucina
Cura della Casa 31 Maggio 2023
Vaporetto vs Scopa a vapore
Vaporetto vs Scopa a vapore: Differenze, vantaggi e come scegliere
Elettrodomestici 31 Maggio 2023
Come togliere l'odore di pipì di gatto e prevenire incidenti
Come togliere l’odore di pipì di gatto e prevenire incidenti fuori dalla lettiera
Cura della Casa 31 Maggio 2023
Macchie gialle sui cuscini
Macchie gialle sui cuscini: cause, prevenzione ed eliminazione
Cura del Bucato 31 Maggio 2023

Mission:

Casa.dimmicosacerchi vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Casa DCCCasa DCC
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?