Possibile eliminare le erbacce in modo naturale dal giardino? Sicuramente sì, e senza piante infestanti il manto erboso risulterà più bello e sano. Le erbacce infatti rubano acqua ed energie al prato e alle colture per cui, oltre ad essere antiestetiche da vedere, sono anche nocive per la salute e la bellezza degli spazi esterni. Vediamo allora come estirparle con prodotti naturali.
Tipologie di erbe infestanti
A mettere a rischio fiori, colture e prati sono le erbe infestanti, che possono essere annuali o perenni. Del primo gruppo fanno parte la gramigna, l’ailanto e il vilucchio (per citarne alcune). Tra le erbacce perenni invece troviamo la bella di notte, il sorghetto e l’erba morella.
Quando queste piante infestanti arrivano nell’orto assorbono parte dell’acqua e del sole destinati alle colture, arrivando alcune volte anche a modificare il sapore del frutto o a produrre effetti tossici. Per eliminarli occorre però ricorrere a rimedi naturali, perché se è vero che i prodotti chimici donano risultati più veloci, è pur vero che finiscono per inquinare i prodotti destinati alla nostra alimentazione.
Stesso discorso vale per il prato o per le erbacce che nascono tra le mattonelle del vialetto d’accesso, che sebbene non rovinino produzioni sono comunque antiestetiche. Chi ha dei bambini piccoli o degli animali sa bene quanto sia importante adottare rimedi naturali, ma questa buona abitudine è in realtà una tutela per l’ambiente che dovrebbe essere adottata da tutti.
Raschiafughe GARDENA combisystem: Raschietto per la rimozione di muschio e di erbacce, lama in acciaio inox affilata e temprata su due lati (8927-20)
12,99€ disponibile
Estirpatore GARDENA: Ideale utensile da giardino per la rimozione efficace di erbacce, protetto da corrosione, lunghezza di lavoro 14,5 cm (8935-20)
adama DISERBANTE Totale ERBICIDA GLIFOSATE SISTEMICO 500 ML
15,09€ disponibile
Rimedi naturali per estirpare le erbacce
Diserbanti? No grazie! Estirpare le erbacce con rimedi naturali si può quindi perché ricorrere a prodotti chimici che finirebbero per inquinare i prodotti dell’orto e l’ambiente, oltre a rappresentare un serio pericolo per bambini piccoli e animali? Per agire in modo naturale abbiamo a disposizione pratici ed economici rimedi casalinghi, con soluzioni da preparare con prodotti sempre presenti in ogni dispensa.
Un ottimo sistema per eliminare le erbacce è costituito da una soluzione di acqua, aceto e sale. Collocare il composto in un distributore spray e spruzzare direttamente sulle piantine. Questo rimedio può rivelarsi utilissimo per le erbacce che infestano i vasi, danneggiando le nostre piante fiorite al pari di quanto possano farlo malattie come lo Oidio.
Un rimedio antico per eliminare le erbacce è dato dalla sarchiatura, che consiste nel provvedere a rimuoverle aiutandosi con la zappa. Prima di effettuare la rimozione manuale degli infestanti è bene bagnare il terreno, per facilitare l’operazione. Al posto della zappa è possibile utilizzare degli estirpatori a molla o classici.
Per evitare che le erbacce nascano nei vasi, ma anche nell’orto, è possibile procedere con la pacciamatura. Si tratta di ricoprire il terreno con uno strato di materiale organico, come foglie o pezzi di corteccia, per impedire alle erbacce di attaccare il terreno. Un sistema simile è reso possibile dai teli biodegradabili e compostabili, che è possibile trovare nei centri specializzati. Realizzati con gli scarti della lavorazione del mais li vediamo spesso distesi sul terreno nelle grandi coltivazioni o negli orti casalinghi.
Dopo aver visto come estirparle ecco qualche consiglio per limitarne la crescita perché, anche se possono essere eliminate con metodi naturali, prevenire è sempre meglio che curare.
Turfmaster Urban Weed – Disseccante Spray, 1L Eco-SOSTENIBILE per la rimozione Naturale di Erbacce e vegetazione indesiderata, Senza Bisogno di GLIFOSATE o DISERBANTI, Pronto all’Uso
Diserbante elettrico, 2 in 1, bruciatore di erbe aromatiche con 2 ugelli, temperatura 60 – 650 °C, senza prodotti chimici, rispettoso dell'ambiente, per eliminare il ghiaccio
adama DISERBANTE Totale ERBICIDA GLIFOSATE SISTEMICO 500 ML 1 lt (2 x 500 ml)
Come evitare che le erbacce infestino il giardino?
Sicuramente avrete avuto modo di notare quali sono i punti maggiormente a rischio del vostro giardino. Nei punti critici sarebbe bene limitare le annaffiature e le concimazioni, due azioni che determinano la crescita delle erbacce.
Un altro buon sistema da adottare consiste nell’evitare di estirpare le erbacce durante la loro fioritura, per evitare che i semi si disperdano nel terreno aumentane la crescita. Assicuratevi infine di estirpare l’intera pianta, comprese tutte le radici, per evitare che questa prima o poi rinasca. Erbe infestanti come la gramigna hanno radici spesso piuttosto lunghe.
OBEST 800 ML Spruzzino Nebulizzatore, Atomizzatore Nano Portatile Ricaricabile da con Nebulizzatore Regolabile a Basso Rumore per Casa, Ufficio Disinfettare, Scuola o Giardino
36,99€ disponibile
E dopo averle estirpate? Se in giardino possono rivelarsi fastidiose, molte piante infestanti si rivelano invece preziose in cucina. Ovviamente è necessario conoscerle, per avere la sicurezza che si tratti di erbe commestibili.
Con i germogli di gramigna, le foglie di ortica, il finocchio selvatico, il tarassaco e la malva si possono preparare ricette golosissime e tisane benefiche per il nostro organismo.
Non perdere anche questi consigli:
Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!