Casa DCCCasa DCC
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa DCCCasa DCC
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© Casa.dimmicosacerchi.it
Casa DCC > Fiori e piante > Come coltivare i pomodori in giardino
Fiori e piante

Come coltivare i pomodori in giardino

Last updated: 2019/06/29 at 7:59 AM
Published 3 Agosto 2018
Come coltivare i pomodori in giardino
SHARE

La coltivazione dei pomodori ha come presupposto la disponibilità di un appezzamento di terreno, sia pur piccolo, adatto a realizzare un orticello in casa. L’esposizione è molto importante, poiché i pomodori non possono essere coltivati se non in aree soleggiate per la maggior parte della giornata.

Indice
Preparazione del terrenoPreparazione delle piantineTrapianto dei pomodoriCura delle piante di pomodoro

Preparazione del terreno

La lavorazione del terreno, con la rimozione delle erbe spontanee presenti, può essere effettuata anche a mano, utilizzando una semplice vanga. Una vanga forca spesso risulta più efficiente e rende più agevole il lavoro, specialmente se il terreno è argilloso, contiene sassi oppure non è stato dissodato da molto tempo.

In questo ultimo caso il lavoro faticoso sarà ripagato da un migliore risultato nella coltivazione, che si avvantaggerà della ricchezza di un terreno non ancora sfruttato. In ogni caso, si incorpora alla terra dello stallatico maturo, nelle proporzioni indicate sulla confezione, oppure del compost realizzato a partire dai rifiuti domestici e materiale vegetale proveniente dall’orto e dal giardino.

Preparazione delle piantine

Le piantine di pomodoro da impiantare possono essere ottenute facilmente a partire dal seme, che germina in pochi giorni in ambiente protetto e al riparo dal gelo. La semina si effettua a partire dalla metà di febbraio.

Una volta spuntate, le piantine devono essere ripicchettate, cioè trapiantate in contenitori più grandi dove possano avere lo spazio per svilupparsi a sufficienza. In questa fase è importante l’esposizione alla luce del sole, continuando la protezione dalle basse temperature.

Da leggere: sedie e tavoli da giardino per ogni ambiente

In alternativa alla semina, è possibile acquistare le piantine pronte per il trapianto nei negozi di articoli per agricoltura e giardinaggio, ma anche nei mercatini. Si devono scegliere esemplari dall’aspetto fresco e robusto, di un bel colore verde, non eccessivamente sviluppati e che non portino ancora fiori o frutti.

10 Tutori di sostegno verticale 90 cm, perfetto per coltivare delle piante, pomodori ed altre...
10 Tutori di sostegno verticale 90 cm, perfetto per coltivare delle piante, pomodori ed altre verdure - Set di 10 pezzi
10 Tutori di sostegno verticale 90 cm, perfetto per coltivare delle piante, pomodori ed altre...
35,90€
as of 10 Giugno 2023 22:37
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Compo CONCIME UNIVERSALE BIOLOGICO PER PIANTE ORTICOLE E DA FRUTTO CONF. DA 1 LT
Compo CONCIME UNIVERSALE BIOLOGICO PER PIANTE ORTICOLE E DA FRUTTO CONF. DA 1 LT
Compo CONCIME UNIVERSALE BIOLOGICO PER PIANTE ORTICOLE E DA FRUTTO CONF. DA 1 LT
11,95€
13,80€
25 new from 7,99€
as of 10 Giugno 2023 22:37
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
GardenMate® 1x50m Rotolo Telo per Pacciamatura di Orto Giardino e Aiuole Biodegradabile –...
GardenMate® 1x50m Rotolo Telo per Pacciamatura di Orto Giardino e Aiuole Biodegradabile – Pacciamante Nero in Tessuto Non Tessuto Bio – Anti Erbacce – Tnt Antivegetativo Traspirante – 50g/m²
GardenMate® 1x50m Rotolo Telo per Pacciamatura di Orto Giardino e Aiuole Biodegradabile –...
37,22€
as of 10 Giugno 2023 22:37
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Il mio orto biologico
Il mio orto biologico
Il mio orto biologico
17,10€
18,00€
12 new from 17,10€
as of 10 Giugno 2023 22:37
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 10 Giugno 2023 22:37

Trapianto dei pomodori

Il passo successivo è la messa a dimora, che generalmente si effettua in file regolari. Il periodo adatto è diverso per ogni località, ed è quello in cui con ragionevole certezza è cessato il rischio di gelate.

Le distanze da rispettare sono di circa 40 centimetri sulla fila e 70-80 fra le file. Ogni piantina viene collocata in una piccola buca che contenga comodamente le radici e il pane di terra. Se il terreno è piuttosto duro può essere utile mettere intorno alle radici qualche manciata di terriccio o compost. Quindi si assesta la terra intorno alla piantina senza premere troppo e si innaffia abbondantemente. Le ore serali sono le più adatte per questo lavoro, perché lasciano alla pianta il tempo per riprendersi dallo stress da trapianto. Anche una giornata nuvolosa andrà bene, ma non se piove. Infatti la terra bagnata tende ad impastarsi e non andrebbe toccata.

Cura delle piante di pomodoro

A parte le innaffiature, che devono essere regolari ma non eccessive, le cure da prestare ai pomodori differiscono in qualche particolare a seconda delle varietà scelte. Le varietà a crescita indeterminata diventano molto alte e necessitano di essere legate a dei sostegni per non trasformarsi in un groviglio inestricabile adagiato a terra. Di solito si utilizzano delle canne, che vanno infisse nel terreno vicino a ciascuna pianta poco tempo dopo la messa a dimora. Via via che la pianta cresce si lega lo stelo al sostegno, facendo attenzione a non stringere troppo.

Queste varietà devono essere sottoposte anche alla cosiddetta stallatura, che consiste nell’asportazione del germoglio che spunta all’ascella di ciascuna foglia. Alcuni sostengono la necessità di cimare le piante a crescita indeterminata quando hanno prodotto un certo numero di bacche. Questa operazione viene fatta per avere frutti più grossi, ma può essere omessa se si preferisce avere pomodori fino alla fine dell’estate e oltre.

Nel caso si siano scelte delle varietà a crescita determinata non si deve effettuare alcun tipo di potatura. Anche i sostegni in questo caso sono facoltativi. Se ne può fare a meno, ma possono essere utili per evitare che i frutti si rovinino a contatto con il terreno.
I pomodori possono essere raccolti a diversi gradi di maturazione, a seconda dell’uso che si intende farne. Quelli per insalata sono migliori se non completamente maturi, mentre vanno fatti maturare completamente quelli da usare per cucinare o da conservare.

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

You Might Also Like

Illumina il tuo giardino con le Lanterne Solari: atmosfera magica per le serate estive

Coltivare la curcuma in casa: tutto ciò che devi sapere sulla pianta e la sua cura

Come coltivare l’Aloe Vera: 5 consigli preziosi

Portavasi telescopico: la soluzione ideale per chi ha poco spazio (o vuole sfruttarlo al meglio)

Come realizzare un giardino aromatico: 5 consigli preziosi

Share This Article
Facebook Twitter
Share
Previous Article Cuscino cervicale Cuscino per cervicale: come sceglierlo
Next Article Erbe aromatiche: come coltivarle in cucina Erbe aromatiche: come coltivarle in cucina

Ultimi articoli

Xiaomi Vacuum Cleaner G11 vs Dyson
Xiaomi Vacuum Cleaner G11 vs Dyson senza fili: Differenze e Quale Scegliere
Elettrodomestici 8 Giugno 2023
BISSELL SpotClean ProHeat
BISSELL SpotClean ProHeat: il pulitore portatile per una pulizia potente
Elettrodomestici 8 Giugno 2023
Come mantenere i pavimenti in legno splendenti e senza graffi
Come mantenere i pavimenti in legno splendenti e senza graffi
Cura della Casa 7 Giugno 2023
Lanterne Solari
Illumina il tuo giardino con le Lanterne Solari: atmosfera magica per le serate estive
Arredamento giardino 2 Giugno 2023

Mission:

Casa.dimmicosacerchi vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Casa DCCCasa DCC
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?