Casa DCCCasa DCC
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa DCCCasa DCC
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© Casa.dimmicosacerchi.it
Casa DCC > Fiori e piante > Come coltivare l’Aloe Vera: 5 consigli preziosi
Fiori e piante

Come coltivare l’Aloe Vera: 5 consigli preziosi

Last updated: 2022/11/12 at 8:33 AM
Published 12 Novembre 2022
Come coltivare l'Aloe Vera
Come coltivare l'Aloe Vera
SHARE

Pianta dalle mille virtù, l’Aloe Vera è una succulenta abbastanza facile da coltivare sia in piena terra che in vaso. Non è raro imbattersi in esemplari di Aloe Vera sui balconi, nei giardini o lungo il bordo dell’orto domestico. Bella da vedere, è un ingrediente prezioso per il benessere della pelle e per il nostro organismo, ed è adatta anche a chi non ha uno spiccato pollice verde.

Indice
Aloe Vera, come riconoscerlaCome e quando piantare l’AloeCome prendersi cura dell’AloeCome riprodurre l’Aloe VeraAloe Vera, come utilizzarla?

Aloe Vera, come riconoscerla

Si tratta di una pianta ornamentale di origine africana, che si presenta con un fusto molto corto dal quale si diramano lunghe foglie appuntite e leggermente dentellate di colore verde chiaro. Le foglie carnose contengono al loro interno un gel, ed è proprio questo l’ingrediente che rende questa pianta un vero e proprio toccasana a livello officinale.

Esiste anche una “cugina” dell’Aloe Vera: si tratta dell’Aloe arborescens, riconoscibile per le sue foglie più dentellate e più corte, e per il fusto, leggermente allungato rispetto all’altra.

Come e quando piantare l’Aloe

Se hai deciso di coltivare una pianta di Aloe il mio consiglio è quello di rivolgerti a un vivaista e acquistare una piantina, o in alternativa chiedere a qualche amico che già la possiede un’esemplare ricavato da uno dei tantissimi polloni che si formano. Sebbene sia possibile anche partire dai semi della pianta, questo processo rischia di rivelarsi piuttosto lungo.

Una volta ottenuta la tua piantina potrai scegliere se piantarla in un vaso oppure in piena terra. Tieni presente che si tratta di una pianta grassa che non necessita di grandi attenzioni, ma che predilige i terreni ben drenati, esposti al sole e riparati dal vento. Se deciderai di piantarla in vaso potrai facilmente spostarla all’interno quando le temperature scenderanno al di sotto dei 20°, mentre se opti per una messa a dimora in terra assicurati di avere a disposizione un telo che la protegga dal freddo e non impedisca alla pianta di traspirare.

Set of 2 Aloe vera plants - approx. 2 years old - 10,5cm pot
Set of 2 Aloe vera plants - approx. 2 years old - 10,5cm pot
Set of 2 Aloe vera plants - approx. 2 years old - 10,5cm pot
9,99€
as of 10 Giugno 2023 07:59
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
aloe vera medica pianta grassa resistente 30 cm vaso 14 biologica Vivaio Annese
aloe vera medica pianta grassa resistente 30 cm vaso 14 biologica Vivaio Annese
aloe vera medica pianta grassa resistente 30 cm vaso 14 biologica Vivaio Annese
11,00€
as of 10 Giugno 2023 07:59
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Aloe Vera - Vaso 14 (Officinalis - Fiore Giallo)
Aloe Vera - Vaso 14 (Officinalis - Fiore Giallo)
Aloe Vera - Vaso 14 (Officinalis - Fiore Giallo)
18,50€
2 new from 18,50€
as of 10 Giugno 2023 07:59
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 10 Giugno 2023 07:59

In entrambi i casi aggiungi al terriccio un po’ di concime organico (compost maturo o stallatico).

Il periodo migliore per iniziare a coltivare l’Aloe è sicuramente la primavera, quando inizia la ripresa vegetativa.

Come prendersi cura dell’Aloe

Nota anche come una delle piante grasse che richiedono poche cure, l’aloe Vera è davvero adatta anche a chi è alle prime armi.

Per quanto riguarda le irrigazioni devi sapere che questa pianta non ama le annaffiature frequenti. In inverno sarà sufficiente bagnarla una volta ogni 15 giorni. Per capire se l’Aloe ha bisogno di essere bagnata ti basterà infilare l’indice per alcuni centimetri sotto la terra, se senti che è asciutta provvedi avendo cura di non far cadere l’acqua direttamente sulle foglie.

Una volta l’anno, alla ripresa della stagione vegetativa, ricorda di aggiungere al terriccio del concime specifico per piante grasse. Puoi trovarlo in commercio, ma potrai anche utilizzare lo stallatico che usi per l’orto.

L’Aloe Vera è una pianta molto resistente, e difficilmente viene attaccata da malattie e parassiti. Il suo nemico principale è l’eccessiva presenza di acqua e il terreno poco drenato, che possono provocare il marciume radicale. In questo caso noterai le foglie assumere una strana colorazione marrone. Un altro “nemico” dell’Aloe è rappresentato dall’infestazione di cocciniglie. Se noti che si formano dei punti umidi e scuri sulle foglie, appiccicosi al tatto, puoi intervenire con un’irrorazione a base di estratto di felce o oli minerali.

Come riprodurre l’Aloe Vera

L’Aloe produce tantissimi polloni, che tra l’altro dovrebbero essere tolti per non rischiare di soffocare la pianta madre, in particolare quando la pianta è coltivata in vaso. L’eccessiva presenza di polloni finirebbe per far rimanere piccole e un po’ sofferenti le piante.

Ecco perché sarebbe opportuno provvedere a prelevarli con parte della radice e trapiantarli in altri contenitori per ottenere nuove piantine. Il momento migliore per questa operazione è l’estate con le temperature ottimali per questa specie.

All’inizio è possibile raggruppare 3/4 polloni in un unico vaso, prevedendo però un rinvaso futuro appena questi cominceranno a crescere.

Aloe Vera, come utilizzarla?

Il succo gelatinoso estratto dalle foglie viene utilizzato sia per la produzione di bevande che in campo cosmetico, per le sue incredibili qualità idratanti e anti age. Il gel di Aloe Vera figura infatti tra i principali ingredienti di moltissimi sieri di bellezza, ma se coltivi la pianta a livello amatoriale, e non vuoi cimentarti nella creazione di prodotti cosmetici, potrai anche limitarti a spalmare la sostanza gelatinosa sulla pelle: il suo effetto lenitivo e idratante ti conquisterà!

Altre letture consigliate:

  • Portavasi telescopico: la soluzione ideale per chi ha poco spazio (o vuole sfruttarlo al meglio)
  • Senecio: i trucchi per prendersene cura (e dove comprarlo online)
  • Come realizzare un giardino aromatico: 5 consigli preziosi

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

You Might Also Like

Illumina il tuo giardino con le Lanterne Solari: atmosfera magica per le serate estive

Coltivare la curcuma in casa: tutto ciò che devi sapere sulla pianta e la sua cura

Portavasi telescopico: la soluzione ideale per chi ha poco spazio (o vuole sfruttarlo al meglio)

Come realizzare un giardino aromatico: 5 consigli preziosi

L’estate si avvicina: consigli per la cura del giardino

Share This Article
Facebook Twitter
Share
Previous Article Come creare un angolo caffè in casa Come creare un angolo caffè in casa: idee e consigli
Next Article Come smontare lavastoviglie da incasso Come smontare lavastoviglie da incasso

Ultimi articoli

Xiaomi Vacuum Cleaner G11 vs Dyson
Xiaomi Vacuum Cleaner G11 vs Dyson senza fili: Differenze e Quale Scegliere
Elettrodomestici 8 Giugno 2023
BISSELL SpotClean ProHeat
BISSELL SpotClean ProHeat: il pulitore portatile per una pulizia potente
Elettrodomestici 8 Giugno 2023
Come mantenere i pavimenti in legno splendenti e senza graffi
Come mantenere i pavimenti in legno splendenti e senza graffi
Cura della Casa 7 Giugno 2023
Lanterne Solari
Illumina il tuo giardino con le Lanterne Solari: atmosfera magica per le serate estive
Arredamento giardino 2 Giugno 2023

Mission:

Casa.dimmicosacerchi vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Casa DCCCasa DCC
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?