Casa DCCCasa DCC
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa DCCCasa DCC
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© Casa.dimmicosacerchi.it
Casa DCC > Cura della Casa > Come arredare il salotto
Cura della CasaArredare casa

Come arredare il salotto

Last updated: 2021/02/28 at 10:42 AM
Published 5 Gennaio 2016
Come arredare il salotto
SHARE

Come dobbiamo arredare il salotto? Il salotto di casa è la stanza dove trascorriamo la maggior parte del tempo, a vedere la tv comodamente seduti sul divano, a leggere un bel libro o ad ascoltare una buona musica. Ed è anche la stanza dove vengono ricevuti gli ospiti a parlare del più e del meno e a bere un caffè o sorseggiare un tè.

Per questo è fondamentale scegliere in maniera accurata lo stile del suo arredamento, seguendo alcuni consigli che vi forniremo qui sotto.

Come arredare il salotto

Secondo gli esperti, il primo aspetto che bisogna considerare nell’arredamento di un soggiorno è la grandezza dell’ambiente. In base alle dimensioni della stanza occorre “studiare” come rendere utile lo spazio delineato dalle mura e come destinarlo all’arredamento.

Le tende danno una maggiore ampiezza agli spazi: se il soggiorno non è troppo alto, si può amplificarne l’altezza con delle tende che partono da 5-10 cm dal soffitto e arrivano al pavimento. Ricorda inoltre che i tendaggi non dovrebbero mai coprire i termosifoni: il rischio è che la stanza non si scaldi perfettamente, facendoti consumare più gas con conseguente aumento della bolletta del riscaldamento.

Se si hanno dei bimbi e il soggiorno è anche la stanza dei loro giochi, è bene disporre dei tappeti grandi e colorati in modo da proteggere la pavimentazione, specie se delicata come il parquet.

Nel soggiorno non devono mai mancare un divano, un tavolino e la giusta illuminazione, data dalla luce del sole e dalla scelta della pittura per tinteggiare i muri. Se il salotto ha una scarsa luminosità solare occorre scegliere colori chiari che diano un po’ di luce e vivacità alla stanza; mentre se gode di ampia luminosità è sufficiente tingerlo con colori scuri e forti.

Anche la scelta dei lampadari deve essere fatta con cura: le plafoniere sono perfette per o soffitti più bassi, mentre se avete a disposizione un soffitto ampio potete valorizzarlo con un lampadario a discesa.

Nella scelta dell’illuminazione occorre pensare non solo all’aspetto estetico, ma anche alla facilità di pulizia dei lampadari che acquisterete. Per effere efficente, un lampadario dovrebbe essere pulito almeno 2 volte all’anno. Non rendetevi questo compito troppo difficile.

Come arredare il salotto

Puoi valorizzare un punto preciso del salotto aiutandoti con gli stencil: abbiamo parlato di questo argomento in questo articolo. Con pochissima spesa puoi sottolineare l’area del salotto che più ti piace, rendendo l’arredamento unico ed originale (e magari dispogliendo l’attenzione da qualcosa che non ti piace).

Quando si arreda un soggiorno è bene personalizzarlo con un proprio stile dando sfogo alla propria creatività e trovando i giusti abbinamenti dei colori.

Inoltre, se siete delle persone creative, utilizzate come complementi di arredo dei vecchi oggetti rielaborati e rivisitati: anche la semplicità può rendere un ambiente elegante.

Se questo articolo ti è piaciuto, leggi anche:

  • Come pulire lampadario a gocce in vetro o cristallo (in modo semplice!)
  • Come pulire il parquet
  • Come arredare il balcone con piante verdi e piante da fiore
  • Arredamento shabby: dove comprarlo
  • Acari della polvere: dove si nascondono (e come eliminarli)

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

You Might Also Like

10 modi efficaci per rimuovere le macchie di grasso dalla cucina

Come togliere l’odore di pipì di gatto e prevenire incidenti fuori dalla lettiera

Come arredare con le lampade da tavolo

Infissi ecologici: perchè è importante fare una scelta consapevole

Ottone ossidato: come farlo tornare splendente

Share This Article
Facebook Twitter
Share
Previous Article cosa pulire con l'aceto in casa Cosa pulire con aceto? 15 utilizzi che non ti aspetti
Next Article Coca cola, usi alternativi di questa bevanda

Ultimi articoli

10 modi efficaci per rimuovere le macchie di grasso dalla cucina
10 modi efficaci per rimuovere le macchie di grasso dalla cucina
Cura della Casa 31 Maggio 2023
Vaporetto vs Scopa a vapore
Vaporetto vs Scopa a vapore: Differenze, vantaggi e come scegliere
Elettrodomestici 31 Maggio 2023
Come togliere l'odore di pipì di gatto e prevenire incidenti
Come togliere l’odore di pipì di gatto e prevenire incidenti fuori dalla lettiera
Cura della Casa 31 Maggio 2023
Macchie gialle sui cuscini
Macchie gialle sui cuscini: cause, prevenzione ed eliminazione
Cura del Bucato 31 Maggio 2023

Mission:

Casa.dimmicosacerchi vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Casa DCCCasa DCC
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?