Casa DCCCasa DCC
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa DCCCasa DCC
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© Casa.dimmicosacerchi.it
Casa DCC > Arredare casa > Casa su due piani: i consigli per modernizzarla
Arredare casa

Casa su due piani: i consigli per modernizzarla

Last updated: 2022/07/11 at 5:35 PM
Published 14 Luglio 2022
Casa su due piani: i consigli per modernizzarla
Casa su due piani: i consigli per modernizzarla
SHARE

Alle volte, chi si trova a dover rendere più moderni degli spazi ampi, può sentirsi quasi spaesato all’idea di fare dei lavori, come se si trovasse dinanzi ad una sfida insuperabile. Qui, non si tratta di aggiungere un armadio nella cameretta dei bambini o una bella poltrona in soggiorno, ma di ripensare gli ambienti interni, creando un collegamento tra la zona giorno e la zona notte.

Indice
Creare un ingresso accoglienteRicavare un salotto multifunzioneAmpliare la camera padronale

Per non commettere errori madornali nei lavori di ammodernamento di casa, il primo consiglio è quello di farsi seguire fin dall’inizio da un team di professionisti nella modifica degli interni. Con il loro supporto, si farà sicuramente molta meno fatica nel ristrutturare e nel rendere più moderna una vecchia casa disposta su due piani.

Durante l’esecuzione dei lavori nella casa su due piani, il team di interior designer saprà innanzitutto guidare il proprietario verso strumenti di connessione tra la zona giorno e la zona notte come quelli messi a punto da Fabrica Ascensori, visionando attentamente la capienza, lo stile, il meccanismo e le funzionalità aggiuntive dei suddetti strumenti.

Se accompagnato da un gruppo di professionisti fin dalla progettazione, il proprietario dell’immobile su due piani potrà davvero conseguire l’ottimizzazione di ciascun ambiente interno. Detto questo, è tempo di chiarire in cosa effettivamente consista l’ammodernamento della casa su due piani.

Creare un ingresso accogliente

Al primo piano, il progetto di modernizzazione ha inizio concentrando gli sforzi sull’ingresso. L’obiettivo deve essere quello di trasformarlo in un ambiente spazioso ed accogliente per i visitatori.

Se da sempre l’ingresso di casa costituisce un passaggio troppo ristretto e per nulla valorizzato, si potrebbe ipotizzare un abbattimento delle mura in mattoni, al quale seguirà poi l’inserimento di pareti in cartongesso.

Queste ultime costituiscono, infatti, una valida alternativa alle mura tradizionali perché, pur essendo caratterizzate da un minore spessore, conservano comunque un’ottima resistenza agli urti.

Successivamente, per dare un aspetto elegante e raffinato all’ingresso, basterà semplicemente aggiungere una piccola consolle dipinta di bianco o di nero, sopra la quale trasferire le chiavi di casa, il portamonete, gli spiccioli ed altri oggetti d’uso comune.

Ricavare un salotto multifunzione

Nella zona giorno al piano di sotto, una volta completato l’ingresso di casa, si può finalmente passare al salotto. Nelle abitazioni caratterizzate da uno stile moderno, il soggiorno ha il pregio di essere multifunzione ed adattabile a qualsiasi situazione.

In soggiorno, si potrà, d’ora in avanti, cenare con la famiglia, lasciar fare i compiti ai bambini, guardare film e serie TV in streaming oppure organizzare dei party all’insegna del divertimento, invitando amici e parenti.

In definitiva, si possono ottenere ottimi risultati con un arredamento minimal chic, suddividendo adeguatamente lo spazio disponibile tra un divano, un tavolo rettangolare ed una parete attrezzata.

Ampliare la camera padronale

Al piano di sopra, c’è da rielaborare la camera padronale, ampliandola se dovesse sembrare poco funzionale allo stato attuale.

Il letto matrimoniale non è più messo con la testa al muro, ma diventa il centro della stanza, liberando la parete retrostante per far posto ad un’ampia cabina armadio.

Infine, se resta dello spazio davanti al letto, nulla vieta l’aggiunta di una comoda postazione per lo smart working con tanto di scrivania e di poltrona ergonomica.                    

Altre letture consigliate:

  • Mensole design: le più belle e particolari da comprare adesso
  • Copridivano: 4 consigli per scegliere quello giusto
  • Arredare casa con i profumatori per ambiente
  • Porta asciugamani: come sceglierlo

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

You Might Also Like

Infissi ecologici: perchè è importante fare una scelta consapevole

Ristrutturazioni complete: a chi affidarsi per un lavoro di qualità?

Attaccapanni: come scegliere il modello migliore per ogni esigenza

Luce calda e luce fredda: differenze e cos’è meglio scegliere

Come migliorare la funzionalità e l’estetica di una stanza con le strisce led

Share This Article
Facebook Twitter
Share
Previous Article Guarnizione per condizionatore da finestra Guarnizione per condizionatore da finestra: una svolta che ottimizza la temperatura e i consumi
Next Article open space Open space: ambienti comodi e funzionali

Ultimi articoli

Infissi ecologici
Infissi ecologici: perchè è importante fare una scelta consapevole
Arredare casa 26 Maggio 2023
Ottone ossidato
Ottone ossidato: come farlo tornare splendente
Cura della Casa 25 Maggio 2023
cronotermostato
Il cronotermostato: il dispositivo che garantisce un comfort domestico
Elettrodomestici 24 Maggio 2023
Sbiancare la plastica ingiallita
Sbiancare la plastica ingiallita: come fare
Cura della Casa 22 Maggio 2023

Mission:

Casa.dimmicosacerchi vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Casa DCCCasa DCC
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?