Casa DCCCasa DCC
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa DCCCasa DCC
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© Casa.dimmicosacerchi.it
Casa DCC > Arredare casa > Arredare casa con i profumatori per ambiente
Arredare casa

Arredare casa con i profumatori per ambiente

Last updated: 2022/06/22 at 3:31 PM
Published 30 Aprile 2022
Arredare casa con i profumatori per ambiente
Arredare casa con i profumatori per ambiente
SHARE

Il profumo è un elemento in grado di mettere di buon umore e di risvegliare i sensi, indossare una fragranza è un modo per esprimersi e per farsi ricordare. Ma purtroppo, anche un cattivo odore è in grado di farsi ricordare, probabilmente ancor più di un profumo piacevole. In particolar modo, se questo olezzo fastidioso viene percepito all’interno di un ambiente chiuso.

Indice
Gli odori nei luoghi chiusiOvviare al problema con stileBastoncini di legno o diffusore? Ad ognuno il suo profumatore

Gli odori nei luoghi chiusi

Quando entriamo a casa di qualcuno, o in un luogo pubblico, gli odori sono la prima cosa che viene percepita. All’interno di un bar, ad esempio, si sente subito l’aroma del caffè, o dei cornetti caldi. Nello studio di un medico, invece, l’odore percepito sarà un misto di agenti chimici e sostanze medicinali. Ma gli odori della propria casa sono molteplici, molto diversi tra loro, e a volte possono risultare anche sgradevoli.

Chi passa più tempo all’interno dello stesso ambiente, dopo un po’ si “abitua” all’odore che vi si percepisce, e non ci fa più caso. Ma per chi arriva dall’esterno non è la stessa cosa.

Ovviare al problema con stile

Quello degli odori sgradevoli è un problema che conoscono bene, ad esempio, i padroni di animali, che pur mantenendo la casa sempre pulita, non riescono a debellare del tutto quel nidore che tanto risulta evidente a chi non è abituato.

In contesti di questo genere, i profumatori per ambienti rappresentano la soluzione ideale, perché diffondono all’interno della stanza essenze in grado di rimanere a lungo nell’aria e riescono a cambiare davvero il volto di ogni camera.

Ma i diffusori di fragranze non sono solo funzionali, il loro design risulta accattivante e li rende dei veri e propri complementi d’arredo, adatti ad ogni stile e a tutti i contesti abitativi.

Bastoncini di legno o diffusore? Ad ognuno il suo profumatore

I diffusori di profumi per ambienti possono essere di due tipi: con i bastoncini di legno o con il vapore. La differenza si riferisce sostanzialmente al funzionamento degli stessi. Nel primo caso, il profumo viene disperso nell’ambiente attraverso i bastoncini, che andranno immersi nel diffusore, e che si impregneranno piano piano dell’essenza in esso contenuta.

Per far durare la fragranza più a lungo, i bastoncini devono essere capovolti, in modo da permettere alla sezione che contiene una quantità maggiore di essenza, di diffondere il profumo in maniera ottimale.

Questa operazione andrebbe fatta ogni 7-10 giorni, ma ovviamente quando si sceglie una nuova profumazione, devono essere aggiunti anche dei bastoncini di legno differenti, altrimenti le essenze andrebbero a mischiarsi tra loro.

I diffusori che utilizzano il vapore hanno invece un meccanismo differente, ma ugualmente semplice. Questi accessori hanno bisogno della corrente elettrica per funzionare, e sono composti da una ciotola, e da una cupola, al centro del quale c’è un foro, da cui verrà emanata l’essenza, sottoforma di vapore.

All’interno della parte concava, andrà inserita l’acqua, alla quale andrà poi aggiunto l’olio essenziale preferito. Alcuni di questi diffusori sono anche dotati della funzione “cromoterapia”, con una sezione luminosa che cambia colore e intensità, per offrire un’esperienza sensoriale davvero a 360°.

Potrebbe interessarti anche:

  • Profumatori per bucato: perle, essenze e foglietti (funzionano!)
  • Profumatori per ferro da stiro: ecco i migliori
  • Diffusore di aromi: come funziona? a cosa serve?

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

You Might Also Like

Come arredare con le lampade da tavolo

Infissi ecologici: perchè è importante fare una scelta consapevole

Ristrutturazioni complete: a chi affidarsi per un lavoro di qualità?

Attaccapanni: come scegliere il modello migliore per ogni esigenza

Luce calda e luce fredda: differenze e cos’è meglio scegliere

Share This Article
Facebook Twitter
Share
Previous Article Copriwater Copriwater: come scegliere la misura corretta
Next Article consolle allungabili Ospiti dell’ultimo minuto? Non lasciarli senza un posto a tavola

Ultimi articoli

Lanterne Solari
Illumina il tuo giardino con le Lanterne Solari: atmosfera magica per le serate estive
Arredamento giardino 2 Giugno 2023
Pulizie con l'ammoniaca
Pulizie con l’ammoniaca: un metodo efficace per mantenere la casa pulita e brillante
Cura della Casa 1 Giugno 2023
10 modi efficaci per rimuovere le macchie di grasso dalla cucina
10 modi efficaci per rimuovere le macchie di grasso dalla cucina
Cura della Casa 31 Maggio 2023
Vaporetto vs Scopa a vapore
Vaporetto vs Scopa a vapore: Differenze, vantaggi e come scegliere
Elettrodomestici 31 Maggio 2023

Mission:

Casa.dimmicosacerchi vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Casa DCCCasa DCC
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?