Casa DCCCasa DCC
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
  • Contattaci
  • Informativa Privacy
  • La Redazione
Casa DCCCasa DCC
Cerca
  • Arredamento
  • Bucato
  • Cucina
  • Elettrodomestici
  • Giardino
  • Organizzazione
  • Pulizia
  • Rimedi Naturali
Follow US
© Casa.dimmicosacerchi.it
Casa DCC > Cura della Casa > 10 Idee per ridurre i rifiuti in casa
Cura della Casa

10 Idee per ridurre i rifiuti in casa

Last updated: 2021/01/24 at 3:45 PM
Published 8 Febbraio 2013
10 Idee per ridurre i rifiuti in casa
10 Idee per ridurre i rifiuti in casa
SHARE

Ridurre i rifiuti in casa e vivere in modo più ecologico, rispettando l’ambiente, è possibile ma soprattutto necessario, nell’epoca in cui stiamo vivendo. Ecco una serie di consigli pratici e veloci per cambiare le proprie abitudini.

Indice
1. Fare la raccolta differenziata2. Compostaggio dell’umido3. Il riciclo4. Donare invece di buttare5. Preferire il biodegradabile6. Ridurre l’usa e getta7. Risparmio energetico e di acqua8. Usare le ricariche9. Ridurre l’uso di sacchetti e oggetti di plastica e alluminio10. Attenzione alla spesa

1. Fare la raccolta differenziata

Può sembrare quasi scontato dirlo ma con la raccolta differenziata può fare davvero la differenza e ridurre i rifiuti. Basta sapersi organizzare dedicando un angolo della cucina o del balcone a qualche contenitore dove separare: umido, vetro, carta, bottiglie di plastica e rifiuti secchi. Solo questi ultimi andranno realmente in discarica, gli altri possono essere riciclati. Gli oggetti ingombranti ad esempio possono essere portati nell’isola ecologica più vicina a casa. Informandosi presso il comune di residenza si può conoscere il giorno esatto della raccolta dei materiali.

2. Compostaggio dell’umido

Acquistando una compostiera o realizzandola da soli si può creare del fertilizzante biologico per le proprie piante da balcone o per il giardino, se si ha anche uno spazio del genere. In questo molto si smaltiranno bucce di frutta, avanzi di cibo, fiori secchi e fogliame, persino il filtro del caffè. Chi non ha lo spazio sufficiente per avere una compostiera può anche organizzarsi e crearne una di condominio.

VOUNOT Compostiera da Giardino, 300L Composter da Esterno, Nero
VOUNOT Compostiera da Giardino, 300L Composter da Esterno, Nero
VOUNOT Compostiera da Giardino, 300L Composter da Esterno, Nero
58,72€
1 used from 54,47€
as of 10 Giugno 2023 21:18
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Dove vanno a finire i nostri rifiuti? La scienza di riciclare, gestire, smaltire gli scarti
Dove vanno a finire i nostri rifiuti? La scienza di riciclare, gestire, smaltire gli scarti
Dove vanno a finire i nostri rifiuti? La scienza di riciclare, gestire, smaltire gli scarti
12,34€
13,00€
14 new from 11,40€
3 used from 6,00€
as of 10 Giugno 2023 21:18
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Riciclare in cucina. L'arte di utilizzare con gusto scarti e avanzi
Riciclare in cucina. L'arte di utilizzare con gusto scarti e avanzi
Riciclare in cucina. L'arte di utilizzare con gusto scarti e avanzi
12,35€
13,00€
7 new from 12,35€
as of 10 Giugno 2023 21:18
Acquista su Amazon.it
Amazon.it
Ultimo aggiornamento il 10 Giugno 2023 21:18

3. Il riciclo

Bisogna iniziare a pensare nell’ottica del riciclo. Qualsiasi oggetto può avere una seconda vita anche in casa. I vasetti di vetro possono essere lavati e riutilizzati come contenitori per alimenti. Con i giornali si possono foderare i cassetti. Con le cassette di legna si possono realizzare piccoli giocattoli per i bambini o creare dei cassetti o mensole originali. L’elenco di opere di riciclo è infinito, basta armarsi di fantasia.

4. Donare invece di buttare

Se si hanno degli indumenti che non si utilizzano più, invece di buttarli si possono donare alla Caritas oppure ad associazioni di volontariato oppure mettere qualche annuncio nei vari mercatini dedicati al regalo di oggetti. Lo stesso vale per mobili e vecchi elettrodomestici magari ancora funzionanti ma ormai obsoleti.

5. Preferire il biodegradabile

Se proprio non si può fare a meno di alcuni prodotti contenuti nella plastica assicurarsi che siano biodegradabili e riciclati. Basta controllare l’etichetta.

6. Ridurre l’usa e getta

Bisognerebbe evitare di utilizzare prodotti usa e getta come fazzoletti di carta e pannolini per bambini. Oggi esistono prodotti che li sostituiscono perfettamente, sono lavabili e riutilizzabili all’infinito. Ne sono un esempio i nuovi pannolini ecologici oppure i pannolini lavabili per bambini. Molte donne da tempo hanno abbandonato l’uso dei tamponi e utilizzano le coppette mestruali.

7. Risparmio energetico e di acqua

I rifiuti si producono anche sul fronte energetico e di acqua. In casa bisognerebbe utilizzare fonti di energia rinnovabili. Un buon investimento sono i pannelli solari e i riscaldamenti a camino, per non parlare poi dell’acqua, il cui spreco andrebbe ridotto al minimo.

8. Usare le ricariche

Per ridurre gli imballaggi e le confezioni dei detersivi si possono utilizzare le ricariche. Sempre più spesso nella grande distribuzione e in alcuni negozi specializzati è possibile riempire una confezione vuota con detersivo alla spina, lo stesso vale anche per il latte o per l’acqua. Sempre più aziende, poi, stanno lanciando sul mercato i prodotti concentrati da diluire, con il vantaggio di sprecare pochissima plastica d’imballaggio e risparmiare anche denaro.

9. Ridurre l’uso di sacchetti e oggetti di plastica e alluminio

La maggior parte dei rifiuti prodotti dall’uomo sono rappresentati dalla plastica. Per ridurne l’utilizzo bisogna cambiare le proprie abitudini. Quando si va a fare la spesa, ad esempio, bisognerebbe utilizzare dei sacchetti di cotone o di plastica rafforzata, che oltre ad essere capienti e pratici, possono essere usati all’infinito e lavati. In casa poi, per conservare i prodotti bisognerebbe usare contenitori di vetro in modo da poterli lavare e poi utilizzare di nuovo ed evitando inutili sprechi di alluminio e altri oggetti e imballaggi di plastica.

10. Attenzione alla spesa

Per ridurre i rifiuti bisognerebbe stare attenti anche ai consumi e alla spesa effettiva di tutta la famiglia. Spesso per tempo o praticità si tende ad acquistare prodotti già pronti, confezionati in imballaggi di plastica o in quantità eccessive, che poi sono buttati perché scadute o marce. Bisogna quindi fare una lista dei veri bisogni della famiglia e magari ritagliarsi il tempo di acquistare una o due volte a settimana i prodotti freschi in modo da consumarli immediatamente.

  • Contenitori per la raccolta differenziata
  • Bucato: come ridurre la quantità di panni da lavare
  • Come organizzare il cambio di stagione
  • Consigli per risparmiare tempo in casa
  • Trasformare i rifiuti organici in terriccio!
10 Idee per ridurre i rifiuti in casa
10 Idee per ridurre i rifiuti in casa

Vuoi chiedere consigli? Unisciti al nostro gruppo Facebook e seguici su Pinterest ed unisciti al nostro canale Telegram per condividere foto, chiedere consigli o semplicemente fare 4 chiacchiere in compagnia!

You Might Also Like

Come mantenere i pavimenti in legno splendenti e senza graffi

Pulizie con l’ammoniaca: un metodo efficace per mantenere la casa pulita e brillante

10 modi efficaci per rimuovere le macchie di grasso dalla cucina

Come togliere l’odore di pipì di gatto e prevenire incidenti fuori dalla lettiera

Ottone ossidato: come farlo tornare splendente

Share This Article
Facebook Twitter
Share
Previous Article Trasformare i rifiuti organici in terriccio!
Next Article Marzo: tempo di semina e di curare il giardino!

Ultimi articoli

Xiaomi Vacuum Cleaner G11 vs Dyson
Xiaomi Vacuum Cleaner G11 vs Dyson senza fili: Differenze e Quale Scegliere
Elettrodomestici 8 Giugno 2023
BISSELL SpotClean ProHeat
BISSELL SpotClean ProHeat: il pulitore portatile per una pulizia potente
Elettrodomestici 8 Giugno 2023
Come mantenere i pavimenti in legno splendenti e senza graffi
Come mantenere i pavimenti in legno splendenti e senza graffi
Cura della Casa 7 Giugno 2023
Lanterne Solari
Illumina il tuo giardino con le Lanterne Solari: atmosfera magica per le serate estive
Arredamento giardino 2 Giugno 2023

Mission:

Casa.dimmicosacerchi vuole essere un punto di riferimento per gli amanti della casa, delle piante e dell’arredamento, offrendo consigli per semplificare la vita domestica.

Trasparenza:

Alcuni dei siti linkati in questo sito (ad esempio Amazon) hanno al loro interno un tracking di affiliazione che ci permette di ottenere una piccola quota dei ricavi, senza variazioni dei prezzi per te.

Casa DCCCasa DCC
Follow US
© DimmiCosaCerchi.it® - PARTITA IVA: 01640970933 di Simona Bondi
Welcome Back!

Sign in to your account

Lost your password?